Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Pesaro a misura di bambino

27.04.2017
Indice

Pesaro è la porta principale per lasciarsi catturare dal fascino discreto delle Marche e della riviera Adriatica dove mare, natura e luoghi d’arte sono alla portata di tutti.

Di fronte al mare e compresa fra il Parco Naturale del Monte San Bartolo e il Colle Ardizio, la città è una delle culle del rinascimento e, allo stesso tempo, il posto ideale dove trascorrere momenti di relax.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Camminate, cicloturismo e crescia

Antichi palazzi e chiese, shopping, escursioni in bicicletta e passeggiate sul lungo mare fanno di Pesaro un centro urbano piacevole e a dimensione di bambino: un luogo dove potersi rilassare e divertire in tutta sicurezza, trovando ogni giorno qualcosa di diverso da fare. Quando si parla di itinerari a piedi, adatti a tutta la famiglia e possibilmente vista mare, i dintorni di Pesaro sono sempre un’ottima risposta.

L’affascinante profilo montuoso del Colle Ardizio, insieme ai monti Ardizio e Granaro, offre panorami mozzafiato e un ambiente ideale per escursioni a piedi divertenti e poco impegnative. Il percorso panoramico è di appena 4 chilometri e arriva a Fossosejore passando attraverso il verde collinare e i paesaggi marini. Chi pratica cicloturismo sa che Pesaro è chiamata affettuosamente la Città della Bicicletta. Qui, infatti, le due ruote possono contare sulla più vasta rete di piste ciclabili d’Italia per girare il centro urbano e le zone limitrofe in tutta sicurezza. I cicloturisti – ospiti sacri della città – difficilmente possono resistere al fascino di un tour nella splendida riserva naturale del Parco Naturale del Monte San Bartolo, sulla dorsale collinare che dal porto di Pesaro si estende fino a Gabicce Mare. Un giro in bici adatto ai ragazzi più grandi, ma ideale per immergersi nella natura pesarese. I buongustai apprezzano Pesaro per la sua capacità di offrire il meglio della cucina marchigiana in un sapiente mix di piatti mare e di terra, realizzati con alimenti genuini. Un autentico presidio del gusto italiano focalizzato sulle specialità locali che qui vengono proposte, con sapienti innovazioni, da ogni ristorante. E non manca neppure lo street food! Siamo nella patria della crescia, una sorta di piadina (ma guai a confonderla con quella romagnola!) senza lievito, tirata con il mattarello e impastata con lo strutto. Si può trovare la crescia vonta e la crescia sfojeta. La prima è spessa e viene ripassata sulla brace, la seconda - di forma rettangolare - è ripiegata in strati multipli. La farcitura può essere con verdure e salsiccia, erbe di campo, prosciutto, lonza o formaggio. Un assaggio da non perdere e che fa la felicità di grandi e piccoli.

Pesaro per i grandi

La cosa bella di questa città è che, nonostante le sue dimensioni raccolte, non ci si annoia mai. Il visitatore ha a disposizione un fitto cartellone di spettacoli, concerti e festival, sempre diversi in ogni mese dell’anno, e molti luoghi da visitare. Pesaro – patria di Gioacchino Rossini – è infatti culturalmente viva e ricca di eventi, tanto da essere stata candidata a Città Creativa Unesco. Se il centro storico cittadino, così ricco di monumenti, è un esempio di architettura rinascimentale ben conservata, i suoi musei celano inattese meraviglie. Nei Musei Civici (che comprendono la Pinacoteca e il superbo Museo delle ceramiche) si trovano la celebre Pala di Pesaro di Giovanni Bellini ma anche opere di Tintoretto, Carracci, Reni e lo stupendo Giudizio Universale di Palma il Giovane. Chi ama il bel canto, la lirica e la musica in genere, può dedicare la propria attenzione alla curatissima esposizione di Casa Rossini, che ripercorre la vita del celebre maestro d’opera. In bici o a piedi, il centro cittadino regala angoli incantevoli con chiese e palazzi, la bella sinagoga e le strade dello shopping. Qui si possono trovare boutique, griffe internazionali e prodotti tipici a chilometri zero.