Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Occasioni di festa durante una vacanza in Thailandia

10.09.2015
Indice

La nostra vacanza in Thailandia ci ha insegnato che qui si ride sempre e si prende ogni cosa con filosofia, tranne quando si parla di religione e monarchia. I thailandesi hanno molta fiducia e rispetto nei confronti di queste due grandi istituzioni e per questo le celebrano più volte in un anno. Partecipare a una di queste feste durante la propria vacanza in Thailandia non è solamente un'occasione per provare a capire questa cultura lontana e affascinante ma è soprattutto un momento irripetibile per divertirsi 'alla thailandese'. Il calendario di queste ricorrenze è talmente ricco che vi sarà quasi impossibile sfuggire a una cerimonia o a una di queste feste durante la vostra vacanza in Thailandia.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Capodanno non solo a gennaio

Anche in Thailandia fuochi d'artificio e spettacoli di musica accendono la notte del 31 dicembre così come anche in Thailandia in primavera la numerosa comunità cinese festeggia il proprio Capodanno, con riti e cerimonie in tutto identiche a quelle che si svolgono a Pechino o a Shanghai. L'inizio dell'anno nuovo è però festeggiato dai thailandesi soprattutto dal 13 al 15 di aprile, quando si celebra il Capodanno tradizionale: il Songkran. Il Songkran rappresenta un periodo ideale per concedersi una vacanza in Thailandia; giornate calde, gente in festa e tanta allegria. L'inizio del nuovo anno viene sentito dai thailandesi come l'inizio di una nuova vita e proprio per questo il Songkran ha una valenza purificatrice. Non a caso l'assoluta protagonista della festa è l'acqua: giovani e anziani, thailandesi e turisti, si augurano buon anno a suon di gavettoni!

Se avrete la fortuna di trascorrere la vostra vacanza in Thailandia proprio nel periodo di Songkran oltre agli spruzzi d'acqua, troverete ovunque interessanti cerimonie di devozione nei confronti del Buddha. A Bangkok la figura più venerata è ilPhra Buddha Sihing mentre a Chiang Mai, ad esempio, si costruiscono stupa di sabbia e si organizzano coloratissime processioni. Ma per chi ricerca lo spirito del Capodanno non c'è altra scelta che gettarsi nella giovane e frizzante Phuket, dove lo Songkran rappresenta la più grande occasione per divertirsi insieme per 3 giorni interi.

L'acqua e la luce

A novembre i thailandesi si riversano sulle rive dei loro fiumi o canali per la festa di Krathong. Se avete scelto di trascorrere una vacanza in Thailandia in quel periodo, informatevi sulle fasi lunari e fate in modo di trovarvi a Bangkok per questa grande festa. I celebranti consegnano alle acque del Chao Phraya i loro Krathong, piccoli contenitori galleggianti a forma di fiore di loto. All'interno candele e incensi accesi i quali, lasciati in balia delle correnti, simboleggiano i sogni e le speranze dei thailandesi. Vederli prendere il largo con le loro fiamme ancora accese è un'emozione unica e un simbolo di buon auspicio.

Per la festa tutti a tavola

A Phuket ogni anno alla fine di settembre (i primi nove giorni del nono mese secondo il calendario thai) si svolge un festival interamente dedicato ai vegetariani (che comunque troveranno di che soddisfare il loro appetito durante la loro vacanza in Thailandia anche nel resto dell'anno). Si chiama Vegetarian Festival e celebra la purificazione del corpo con ricchi banchetti a base di frutta e verdura e con coloratissime processioni. Durante il Festival è facile vedere alcuni celebranti che camminano sui carboni ardenti e si dedicano ad altri riti che per certi aspetti ricordano quelli dei fachiri indiani.

La famiglia reale

Oltre alla religione è la monarchia a rappresentare l'altro pilastro della Thailandia e del suo popolo. Le celebrazioni per il compleanno del re e della regina (rispettivamente il 5 dicembre e il 12 agosto) sono un'ottima occasione per ammirare alcuni dei luoghi più famosi di Bangkok illuminati a festa e seguire un calendario ricco di eventi culturali. Vogliamo segnalarvi anche l'interessante sfilata della Guardia Reale che si svolge ogni anno il 3 dicembre e che offre l'opportunità di vedere da vicino le preziosissime divise dei soldati della corona.