Scegli tu l'orario che preferisci
Nel cuore dei Carabi in un viaggio a St. Maarten
Mare da sogno, divertimento e buona cucina
Nel cuore dei Caraibi, a 150 miglia di distanza da Porto Rico, si trova la meravigliosa St. Maarten, l’isola abitata più piccola al mondo divisa fra due diversi stati. Nel marzo del 1648, infatti, Francia e Olanda sugellarono la loro pace dividendo St. Marteen in due diverse nazioni. Narra un'antica leggenda che i confini furono delineati attraverso un'originale gara di camminata veloce fra due atleti. Da allora la metà settentrionale, Saint-Martin, è territorio francese, mentre quella meridionale, St. Maarten, è appannaggio olandese. Attualmente i confini sono delineati solo da due bandiere e sono attraversabili tranquillamente da chiunque voglia scoprirne ogni meravigliosa sfumatura, sia francese che olandese.
Un armonioso mosaico di culture
Nel nostro viaggio ai Caraibi, a St. Maarten, ci siamo subito resi conto di come questa piccola isola di 88km quadrati riesca a far coesistere, in un armonioso mosaico di culture, le diverse identità dei due paesi europei. La parte francese è più tranquilla e modaiola con i suoi oltre 350 ristoranti, boutique e negozietti, concentrati soprattutto nella piccola e pittoresca capitale Marigot, dove la moneta ufficiale è l’Euro. Spostandosi nella parte olandese, invece, l’atmosfera si fa più effervescente con oltre 12 casinò e 500 negozi, nei quali è possibile acquistare usando il fiorino delle Antille olandesi.
Spiagge e tesori sottomarini di St Maarten
Un’isola che fa parte delle Isole Sottovento delle Piccole Antille non può che essere caratterizzata da spiagge da sogno che si aprono in un mare cristallino ricco di fondali da esplorare. In un viaggio a St. Maarten è impossibile non dedicare almeno una giornata alla scoperta dei tesori sottomarini nei quali avventurarsi con snorkeling e immersioni. La vita marina è infatti ricchissima, e non è difficile incontrare coralli o imbattersi in antichi relitti abbandonati. Anche sopra il livello del mare, la natura a St. Maarten sa regalare veri e propri capolavori, basta visitare la famosa area naturalistica "The Lotterie Farms Ecocenter" per ammirare una variegata e spettacolare flora e fauna. Non a caso Cristoforo Colombo quando la raggiunse esclamò: "Cercavo le Indie, ho trovato il paradiso terrestre".
Philipsburg, tra storia e turismo
Nel nostro viaggio a St. Maarten, nella parte olandese, visitiamo la capitale Philipsburg, dolcemente adagiata nella baia protetta di Groot Baii e delineata dalla spettacolare laguna salata di Great Pond Fill. Ad accoglierci un’architettura tipicamente caraibica, caratterizzata da colori pastello ed edifici coloniali, tra i quali dominano le fortezze di Fort Amsterdam e Fort Willem, a testimonianza di un illustre passato. Scegliamo di visitare la seconda, costruita dagli inglesi nel 1801, e cominciamo a salire fino a raggiungere la parte più alta. Si spalanca davanti a noi un panorama indescrivibile che abbraccia l’intera isola, arrivando fino alle altre perle dei caraibi incastonate nell’Oceano. Nel nostro viaggio a St. Maarten, a Philipsburg, ci sorprende il fermento commerciale e turistico della zona che si concentra soprattutto in Front Street, ricchissima di negozi, boutique e duty-free, e nel lungomare animato da ristoranti, caffetterie ma anche tanti locali notturni.
Nella capitale della cucina Caraibica
L’isola di St Maarten, oltre che per un mare da sogno e per le numerose occasioni di intrattenimento e divertimento per i turisti, è famosa anche e soprattutto per la sua "haute cusine". Vastissima la scelta di ristoranti che propongono menù con sapori e specialità dell’alta cucina francese, italiana e sudamericana, spesso accompagnata da una ricchissima scelta di vini d'annata. Se si vogliono assaggiare specialità creole consigliamo una visita ai tradizionali "ti'lolo", piccole capanne di legno dotate di veranda affacciate sulla spiaggia di Grand Case, dove gustare accra, frittelle di merluzzo e gamberetto e tanto altro. Un viaggio nei Caraibi a St. Maarten sa, quindi, mostrare al visitatore due diverse anime, perfettamente in equilibrio tra loro, in grado di formare un variopinto mosaico di mare, natura, divertimento e buona cucina.