Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Messico, un solo viaggio per tante vacanze

10.09.2015
Indice

Un passato misterioso e un presente pieno di divertimento

Il Messico non è solo tequila, siesta e grandi hotel; sarebbe impossibile ridurre a questo un enorme Stato in cui vivono più di centomilioni di persone e dove i 31 stati federali che lo compongono vengono guidati da una capitale che rientra fra le città più popolate del mondo. Un Paese di contrasti, dove l'antico convive con il moderno, la ripresa con il declino, le tracce di un passato affascinante con un mare da sogno.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Un tuffo nel Mar dei Caraibi

Una breve visita a Ciudad Cancun e alle sue frizzanti spiagge e poi via, si parte per il nostro viaggio in salsa chili. La nostra base è Akumal, ancora oggi uno dei luoghi meno affollati e più originali della Riviera Maya. Akumal è la spiaggia delle tartarughe, che ogni anno vengono qui per depositare le proprie uova affidando a questo splendido tratto di costa la custodia del loro prezioso futuro.

Oltre ad una sabbia bianchissima, Akumal vanta uno dei più spettacolari tratti di barriera corallina di tutto il Messico. Con le imbarcazioni che si trovano sulla spiaggia o semplicemente con una nuotata di poche centinaia di metri, ci concediamo qualche ora in compagnia dei numerosi e variopinti pesci tropicali che trascorrono, più o meno indifferenti, la loro giornata fra coralli, molluschi, crostacei e naturalmente affascinanti tartarughe marine. A proposito di nuotate indimenticabili, da non perdere un tuffo in uno dei numerosi 'cenotes'. Milioni di anni fa, quando il mare mostrò definitivamente lo Yucatan al sole, la terra si trovò cosparsa di cavità sotto le quali si affacciavano grotte e percorsi immersi in acqua dolce e piuttosto 'fresca'. Oggi un tuffo in questi spettacolari scenari naturali, fra stalattiti e piccole cascatelle, circondati da una fitta vegetazione, è un'esperienza unica.

Isla Mujeres

Prendiamo un traghetto da Cancun e in pochi minuti sbarchiamo sull'isla Mujeres. Sebbene questo luogo immerso in una natura straordinaria sia intitolato alle donne, le protagoniste su queste spiagge sono ancora una volta le tartarughe. Tre almeno le specie che vengono a deporre le uova su quest'isola; per capirne di più e vedere questi strani e pacifici animali più da vicino facciamo un giro a Tortugranja, un centro che si occupa della loro cura e della loro protezione. Dopo un lungo bagno alla scoperta dei suggestivi tratti di reef che si inabissano a pochi metri dalla riva, il nostro riposo viene disturbato da una curiosità che continua ad assillarci: da dove deriva il nome di questo posto? Alla ricerca di risposte ci imbattiamo, grazie anche a qualche suggerimento, in alcune rovine Maya. Ci spiegano che questo confuso insieme di antiche pietre altro non era che un grande tempio dedicato alla dea della fertilità e che gli spagnoli vi trovarono un impressionante numero di statue di figure femminili. Ecco svelato un primo 'mistero'.

Cozumel e Playa del Carmen

Un'isola corallina che si appoggia delicatamente su acque trasparenti; queste caratteristiche e la creazione del Parco Marino fanno di Cozumel un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling, oltre che una rinomata meta turistica, soprattutto per i turisti americani. Dopo qualche ora in questo splendido mare, decidiamo di tornare alla vicina Playa del Carmen per trascorrervi la serata. Immediatamente richiamati dall'allegria imperante della Quinta Avenida, una vera istituzione nella penisola dello Yucatan, ci tuffiamo nel vorticoso susseguirsi di ristoranti, bar e locali che affollano i lati della strada. Dopo il mare e una gustosa cena tipica, la vita notturna di Playa del Carmen è la degna conclusione di una giornata di grande relax: buona musica, ottimi drink e location sorprendenti.

Nella macchina del tempo

Akumal si trova nello Stato di Quintana Roo, uno dei tre che compongono la Penisola dello Yucatan e l'unico di tutta la nazione ad affacciarsi sul cristallino e tiepido Mar dei Caraibi. Da Akumal, dopo aver percorso pochi chilometri in auto, si arriva a Tulum, località balneare sdraiata su spiagge bellissime. Alle spalle di ombrelloni e lettini, sorge imperioso il grande complesso del Parque Nacional Tulum. Ecco, ci siamo; questo momento segna il nostro incontro con l'antica civiltà maya. Le rovine si ergono in cima ad una scogliera dalla quale si gode di uno spettacolo emozionante; come dimostrano i resti della cinta muraria e i bastioni, Tulum ricopriva un'importante funziona strategica e militare, anche se nel parco archeologico non mancano i templi sui quali è ancora possibile scorgere tracce di affreschi e resti di misteriosi bassorilievi.

Il fascino della civiltà dei Maya

I Maya conoscevano la matematica, avevano una lingua basata su lettere e suoni e un calendario esatto; furono gli inventori del concetto dello 'zero' e grandissimi conoscitori dell'astronomia. La civiltà Maya era talmente complessa che una visita ai loro luoghi sacri o all'interno degli immensi parchi archeologici è inutile senza la guida di una persona specializzata. Spinti da una crescente sete di sapere, partiamo subito alla volta di Cobà, a pochi chilometri da Tulum. Il caldo si fa sentire camminando attraverso la foresta nella quale sono disseminati, e spesso ricoperti, i resti di questa che fu una fra le più importanti e grandi città maya. La zona archeologica comprende diversi gruppi di edifici: il juego de pelota, le stele di Grupo Macanxoc, i resti delle pitture di Conjunto de las Pinturas, l'enorme e magnifica struttura del Tempio de las Iglesias e soprattutto i 42 metri della grande piramide di Nohoch Mul, la più alta della penisola.