Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Un viaggio in Tunisia

10.09.2015
Indice

Mare e storia a Mahdia

Nel nostro viaggio in Tunisia, decidiamo di visitare l’estremità meridionale della costa, incontrando la città di Mahdia. Perfettamente a metà strada tra Hammamet e Djerba, Mahdia sa regalare uno dei mari più belli di tutta la Tunisia e un’atmosfera dal sapore lontano, ancora poco contaminata dal turismo di massa.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La città antica protetta dalla Skifa

G1. Famosa per essere stata l’antica capitale del paese sotto i Fatimidi (i discendenti diretti da Fatima, figlia del profeta Maometto) la città presenta ancora tracce di questo illustre passato, come l’antico forte di Borj el Kebir che domina il mare. La città antica sorge su una penisola rocciosa collegata alla terraferma da uno stretto istmo. A delinearne i confini la spettacolare Skifa, la porta di ingresso della città e il suo simbolo più importante.

La attraversiamo e salendo delle scale laterali raggiungiamo delle terrazze che ci regalano una vista mozzafiato della città. Ci perdiamo poi in un labirinto di colorate e rumorose vie animate da negozietti, bazar e caffè con anziani intenti a fumare la chica: siamo nel cuore della Medina di Mahdia. Dopo la Medina ad attenderci la Grande Moschea. Ci spiegano che è possibile visitarla solo la mattina, fino alle ore 13, nel caso in cui non siano in corso funzioni religiose.

La zona turistica e il cimitero marino

La città antica dista circa 5 km dalla zona più turistica, caratterizzata da alberghi e villaggi affacciati su un mare caraibico, su un arenile di spiaggia finissima. Altre splendide spiagge si trovano a nord, in direzione Monastir, a sud, in direzione Sfax e a Salakta, che dista solo 15 km da Mahdia. Per raggiungere la zona turistica di Madhia impieghiamo 10 minuti scarsi in taxi, spendendo poco più di due dinari (intorno ad un euro e mezzo) per raggiungere il mare. In una vacanza in Tunisia, a Mahdia, uno degli spettacoli suggestivi si ha costeggiando il mare, arrivando fino all’estremità del promontorio, nella punta del Capo d’Africa. Tra le montagne, infatti, si snoda un immenso cimitero, con le tombe musulmane che circondano un faro e un’antica fortezza, affacciandosi direttamente sul mare. Da non perdere anche l’incredibile patrimonio storico di El Jem che custodisce alcune delle rovine romane più importanti dell’Africa, come lo spettacolare Anfiteatro in grado di ospitare 30.000 spettatori.

Monastir e Port El Kantaoui

Nel nostro viaggio in Tunisia, da Mahdia decidiamo di spostarci verso nord, seguendo la costa, fino a raggiungere la città di Monastir, sull’estremità meridionale del Golfo di Hammamet.