Scegli tu l'orario che preferisci
Mar Rosso da scoprire
Dalla meravigliosa spiaggia di El Quseir al mercato dei cammelli di Shalateen passando per la laguna artificiale di Port Ghalib; un viaggio fra i luoghi più affascinanti e suggestivi della zona costiera dell’Alto Nilo.
I dintorni di Marsa Alam sono un vero scrigno di gioielli nascosti che fanno di quest’area del Mar Rosso un luogo ancora tutto da esplorare tra souk, antiche leggende e un mare da cartolina.
El Quseir: Il fascino del mare e dei faraoni
El Quseir è una tipica cittadina egiziana della zona dell’Alto Nilo le cui radici affondano in un antico passato. Fu fondata ben 5000 anni or sono e il suo affaccio sul mare ne fece un porto per le navi greche e romane. Nei primi anni del ventesimo secolo qui si insediò una colonia italiana. Oggi la città si presenta come un piccolo e operoso paese costiero egiziano.
Il Pensee Royal Garden Beach Resort è una delle strutture Margò presenti a El Quseir. Si trova a circa 24 chilometri dal paese e si affaccia su una bellissima spiaggia sabbiosa con agevole accesso al mare, balneabile già a pochi metri dalla riva. La fantastica barriera corallina è facilmente raggiungibile camminando in acqua fra i primi blocchi di corallo. Il mare è quello azzurro e cristallino tipico di Marsa Alam, ideale per snorkeling, immersioni e per essere goduto in perfetto relax. I dintorni di El Quseir – dal punto di vista storico e naturalistico – sono straordinari. Siamo infatti alle porte del deserto dove è possibile avventurarsi per esplorare canyon e dune che contraddistinguono questo immenso oceano di sabbia così come le montagne di basalto del cosiddetto deserto roccioso. Paesaggi lunari ed apparentemente disabitati si rivelano invece popolati dalle antiche tribù beduine. El Quseir – oltre al mare e al deserto – è uno dei luoghi strategici per partire alla scoperta della cultura dell’antico Egitto. Bastano poco più di un paio d’ore di auto per arrivare a Luxor scegliendo tra le numerose escursioni organizzate dal Dreams Beach Resort & Spa. Luxor – sulle rive del Nilo – è uno dei più importanti e suggestivi siti archeologici al mondo. La leggendaria Valle dei Re vanta alcuni dei più importanti templi funerari di epoca faraonica. Qui si trova il tempio di Tutankhamon, il cui corredo funebre è divenuto celebre per essere stato trovato perfettamente conservato e integro in ogni parte. In realtà le tombe più affascinanti sono quelle di Ramsete VI, Seti I e Amenophis per la sontuosa bellezza dei decori.
Eleganza egiziana
Il Marina View Hotel è una delle strutture Margò nella zona di Port Ghalib, a poca distanza dalla splendida spiaggia di sabbia fine che lambisce il mare azzurro e trasparente che ha reso celebre Marsa Alam in tutto il mondo. Port Ghalib è una città modernissima nel cuore dell’antico Egitto e si affaccia sulla più grande laguna artificiale del continente africano. Si tratta, in pratica, di un enorme specchio d’acqua salata dell’ampiezza di 8.500 metri quadrati che costituisce il polo di attrazione principale per questa zona lussuosa ed esclusiva. Qui si trovano spiagge attrezzate e una delle zone costiere più belle dell’intero Egitto che può vantare uno splendido tratto di barriera corallina, popolato da affascinanti pesci colorati. Il fascino della modernità e del lusso sono declinati nel più tradizionale stile egiziano, in un contrasto fra hi-tech, giardini rigogliosi e il suggestivo deserto. Chi cerca il fascino più genuino dei villaggi dell’alto Nilo deve soltanto spostarsi nel vicinissimo villaggio El Quseir per trovare un suq tradizionale con i suoi caratteristici aromi di spezie, il via vai quotidiano e l’atmosfera tipica dei mercati. Chi invece è alla ricerca di una delle più affascinanti e selvagge spiagge della zona deve recarsi presso la baia di Sharm El Loly, a poco più di un’ora di strada costeggiando il mare. Qui si trova una straordinaria spiaggia di sabbia bianca, perfetta per chi ama il silenzio e il relax assoluto ma non vuole perdersi l’occasione di fare snorkeling in un tratto di mare stupefacente.
Berenice e il mercato dei cammelli di Shalateen
Lontana dai grandi flussi turistici, Berenice è una destinazione affascinante situata nei pressi della riserva naturale di Wadi Gimal, a 300 chilometri dal confine con il Sudan, incastonata in una vasta distesa di rocce e canyon dove vivono indisturbati dromedari e gazzelle. Si tratta di una zona caratterizzata da una natura selvaggia e incontaminata che offre tutto il fascino del deserto e la struggente bellezza delle acque azzurre del Mar Rosso. Le spiagge, infatti, sono di sabbia fine e bianchissima, poco frequentate e silenziose. La barriera corallina brulica di vita e offre splendide piscine naturali in grado di proteggere chi pratica snorkeling dai venti e dalle correnti. In questa zona si trova l’esclusivo Wady Lahmy Azur Beach Resort, storica struttura Margò di Eden Viaggi, molto amata dai viaggiatori per la sua collocazione e il suo affascinante contesto naturalistico. Da Berenice si può raggiungere facilmente – in un’ora e mezza di auto – la cittadina di Shalateen, al confine tra Egitto e Sudan. Una visita inconsueta e interessante per provare l’emozione di visitare il più grande mercato di cammelli e di animali della nazione egiziana. Qui non c’è niente di tradizionalmente ‘turistico’ e ci si sente catapultati in un lontano passato. Scambi e contrattazioni concitate, spezie e profumi esotici si fondono in un universo misterioso ed antico come la raffinata arte del sensale (dall’arabo simsār). Si tratta dei mediatori che stringono patti tra venditori e acquirenti di bestiame. Il viaggiatore che si spinge sino a Shalateen avrà la rara opportunità di vederli all’opera, impegnati in discussioni interminabili, in espressioni drammatiche e leste strette di mano, spesso suggellate da un sorso di karkadé. Una storia, quella dei sensali e del mercato dei cammelli di Shalateen, che va avanti sin dalla notte dei tempi, ancora prima dell’epoca dei faraoni.