Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Luoghi da cartolina, per sognare ad occhi aperti

17.11.2015
Indice

Una vacanza in Marche e Romagna

Ancora incantati dallo spettacolo medievale di Gradara e San Leo, nella nostra vacanza in Marche e Romagna decidiamo di esplorare meglio il magnifico Montefeltro, a cavallo fra le due regioni. Montuoso, collinare e boscoso, anche questa zona ospita un parco regionale, quello del Sasso Simone e Simoncello. Questi sono rilievi davvero singolari, riconoscibili per la forma piatta e allungata, che diventa un punto di riferimento visibile per decine di chilometri per tutti i visitatori.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Il fascino rinascimentale di Urbino

Attraversiamo un paesaggio di colline verdi, su cui il sole sembra splendere ancora più luminoso, mentre ci avviciniamo nell'antica capitale del Montefeltro, la bellissima Urbino. Eccola apparire all'improvviso dietro una curva, adagiata su un rilievo, perfetta e aristocratica, con i pinnacoli del Duomo e del Palazzo Ducale già visibili a chilometri di distanza.

Parcheggiamo a ridosso delle mura ed entriamo in un centro storico che ci sembra rimasto immutato da secoli. Visitarla è affascinante: fra piazzette, viottoli, viuzze che si rincorrono in un saliscendi continuo, vorremmo fotografare ogni cosa su cui posiamo lo sguardo, prima di visitare la meraviglia delle meraviglie, il palazzo rinascimentale di Federico da Montefeltro. Qui vediamo da distanza ravvicinata opere come "La Muta" di Raffaello e "La città ideale" di Piero della Francesca, ed entriamo nel famosissimo studiolo del duca, completamente rivestito di intarsi in legno dagli effetti ottici strabilianti. Circondati dall'arte più preziosa, usciamo a malincuore per dirigerci verso il punto panoramico per eccellenza, una meta imperdibile di tutti i visitatori: dal parco della fortezza Albornoz, costruita nel punto più alto di Urbino, lo sguardo vola sulla città e su tutta la valle sottostante.

San Marino, una suggestione fuori dal tempo

Chi viene in vacanza fra Marche e Romagna, non può perdersi un'altra perla del Montefeltro. "San Marino, l'antica terra della libertà" recita la scritta all'entrata della Repubblica. E in effetti entrare a San Marino è un po' come varcare la soglia del tempo. Chi ne parla come la capitale dei francobolli o degli acquisti convenienti, dimentica di dire che è anche uno splendido paese medievale, costruito su uno sperone di roccia incredibilmente suggestivo. Il Castello svetta su tutto, con le sue tre Torri. La prima che incontriamo salendo dal centro storico è la Torre Guaina, visitabile anche all'interno attraverso una scala ripida e stretta che porta in cima, da cui si gode uno splendido panorama sulle valli e sul Passo delle Streghe. Questo è la via arroccata che collega questa torre alla Torre Fratta, una passeggiata che fatta al tramonto o nelle prime ore della sera assume un fascino sottilmente gotico. Stanchi per il continuo saliscendi della giornata, decidiamo di sostare in Piazza della Libertà e facciamo bene: senza essere nel punto più alto della città, regala forse il panorama più bello che si può trovare a San Marino. Da qui riusciamo a vedere anche il mare, compagno costante della nostra vacanza fra Marche e Romagna. E nostra prossima meta.

Riccione, perla dell'Adriatico

Nota a livello europeo per il sole, il mare e il divertimento è anche un luogo dove poter fare lo shopping più esclusivo. Passeggiare lungo i suoi viali alberati significa passare in mezzo a boutique griffate di ogni genere e a negozi di tendenza che propongono in vetrina gli abiti e gli accessori più stravaganti. Lo shopping a Riccione non è solo un'attività divertente, ma un viaggio nel pianeta delle novità, dove le proposte anticipano le mode e fanno tendenza. Qui per tutta l'estate saranno in programma sfilate dei marchi più esclusivi, ciascuno dei quali ha il suo proprio balcone sul mitico viale Ceccarini, in uno dei 1.250 negozi aperti giorno e notte ad illuminare e vivacizzare la città. Anche per chi non è modaiolo, comunque, vale sicuramente la pena una visita nel cuore di Riccione, che negli anni '60 e '70 venne detta la "Montenapoleone" dell'Adriatico e dove si possono visitare i locali storici della bella vita di quegli anni, frequentati ancora oggi da personaggi e celebrità di ogni campo e settore. Così, dopo una giornata passata a visitare i luoghi simbolo di un territorio sempre ricco di sorprese, decidiamo di passare le ultime ore della giornata tra gli acquisti, che ci faranno ricordare ogni giorno i momenti più belli di una splendida vacanza fra Marche e Romagna.