Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

L’isola delle spezie

12.10.2016
Indice

Benvenuti nella ‘Porta d’Africa’: un’isola dove da sempre si mescolano etnie e merci, crocevia di mercanti fra le Indie e il continente africano. Persiani, arabi, indiani e africani hanno contribuito a regalare un pizzico di magia a Zanzibar.

Una terra meravigliosa dove l’aria ha un profumo caratteristico, fatto di spezie ed essenze rare. Unguja – così com’è chiamata dai locali – è un luogo di incanti, da condividere con il proprio partner in un viaggio indimenticabile.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

I segreti di Stone Town

L’isola di Zanzibar - di fronte alle coste della Tanzania - è un luogo tranquillo che induce ad entrare in uno stile di vita lento e piacevole. Chi viaggia in coppia si troverà circondato da un contesto fatto di natura e spiagge, mare e persone gentili, niente di meglio per trovare la giusta intimità.

Stone Town - conosciuta anche con il nome di Mji Mkongwe - è la città vecchia di Zanzibar Town, la capitale dell’isola ed anche uno dei luoghi più affascinanti da esplorare. Si tratta, infatti, di un labirinto di strette viuzze che si intersecano senza alcuna logica apparente e su cui si affacciano le tradizionali case zanzibarine imbiancate a calce. Qui si trovano l’antico mercato, brulicante di odori e di vita, negozi dove comprare ottimi manufatti locali e il vecchio mercato degli schiavi. A Stone Town è possibile fare una passeggiata di fronte all’imponente Fortezza Araba e arrivare sino al leggendario Palazzo delle Meraviglie (Beit-el-Ajaib), antica residenza del Sultano e oggi adibita a museo (The House of Wonders Museum) con un’interessante collezione di reperti locali. I più curiosi possono spingersi sino alla casa natale di Freddie Mercury, l’indimenticabile leader dei Queen, nato e vissuto a Stone Town fino all’età di 8 anni, quando andò in India a studiare. In pochi sanno che il suo vero nome era Farrokh Bulsara e che suo padre era un diplomatico indiano, mentre la mamma aveva origini persiane. La storia stessa di Freddy Mercury ci racconta come Zanzibar sia un crocevia di culture diverse e un luogo dove la gente sa essere cortese ed accogliente.

Sole & Amore

La spiaggia di Kendwa è ritenuta la più bella in assoluto di tutta l’isola di Zanzibar: la sabbia è finissima e bianca, l’acqua cristallina con fondali che digradano lentamente. Kendwa beach è un arenile di grandi dimensioni ed è vissuto anche dai locali. In qualsiasi momento dell’anno è possibile vedere pescatori al lavoro e donne del villaggio impegnate nelle attività quotidiane. Le acque azzurre risentono molto poco degli effetti della marea, come invece accade in altre spiagge di Zanzibar, pertanto il mare è sempre balneabile e godibile in tutto il suo splendore. L’Eden Village Premium Kendwa Beach Resort si trova sulla costa nord occidentale di Zanzibar, a 60 km da Stone Town e dall’aeroporto, immerso in una verdissima foresta di palme da cocco, e adiacente a splendide spiagge di sabbia fine e bianchissima. Il mare che lambisce la spiaggia è protetto dalla barriera corallina ed è l’habitat di coloratissime stelle marine e pesci variopinti. Il vero punto di forza della spiaggia di Kendwa, tuttavia, è un altro. Qui, infatti, si gode uno dei tramonti più belli dell’isola, con colori che cambiano repentinamente e sfumature che vanno dal giallo al rosso, dall’ocra all’azzurro. È imperativo avere una macchina fotografica in valigia e catturare lo spettacolo del cielo che lentamente lascia posto alle stelle, o magari fare una romantica escursione notturna in barca sotto la volta stellata.

Zanzibar per due

Fra le esperienze da vivere in coppia, in quest’isola da sogno, ci sono le escursioni che portano i visitatori alla scoperta degli aromi delle spezie locali. L’appellativo di Isola delle Spezie, infatti, non nasce per puro caso. Qui a Zanzibar si possono visitare piantagioni di cannella, cardamomo, curcuma, chiodi di garofano, cumino, pepe, hennè, noce moscata, peperoncino, zafferano, ananas, vaniglia e zenzero, tutti inconfondibili e stuzzicanti. Proprio le spezie locali furono il vettore della crescita economica e dello sviluppo di Zanzibar come centro commerciale fra l’Africa e l’Oceano Indiano. Non c’è niente di più romantico che solcare le acque del mare con un dhow, la tipica imbarcazione locale a vela, grazie alla quale si possono scoprire insenature, angoli appartati e un mare di straordinaria bellezza. Con questa agile e caratteristica barca a vela - dalla linea slanciata, ideale per navigare in questi tratti di mare – si può fare una incantevole escursione sino alla zona meridionale dell’isola di Zanzibar, per visitare la riserva naturale di Jazani Forest. In quest’area di oltre 3.000 ettari si trovano enormi eucalipti, palme giganti e le tipiche palme da cocco. Questa vegetazione, fitta e rigogliosa, è anche la dimora delle dolcissime scimmiette dal dorso rosso, le Red Colubus. Sempre in barca ci si può spingere sino a Prison Island, dove si trovava l’antica e famigerata prigione degli schiavi e dove oggi vive una numerosa colonia di tartarughe terrestri giganti che possono essere osservate nel loro habitat naturale, a patto di non disturbarle. I più romantici non devono perdere l’occasione di trascorrere una giornata sull’atollo di Pange, un tratto di sabbia bianchissima perso nel mare azzurro che divide Zanzibar dall’Africa.