Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 opere più belle e iconiche del Rijksmuseum di Amsterdam
Una città poetica e caratteristica, scenografica e leggendaria: Amsterdam è davvero unica nel suo genere! Passeggiare per i suoi vicoli stretti e stradine fiabesche è una piccola avventura tutta da vivere, ma non solo. Anche i suoi grandi musei e la sua arte più antica sapranno lasciarvi a bocca aperta. Una visita al grande museo di Amsterdam, il Rijksmuseum, e le sue opere più belle, sarà un’avventura indimenticabile. Curiosi? Continuate a leggere per scoprire di più e organizzate subito la vostra visita ad Amsterdam prenotando una delle nostre offerte hotel!
Autoritratto di Van Gogh
Una delle opere più belle e struggenti presenti al museo è il famoso Autoritratto di Van Gogh: i colori brillanti e il tratto distintivo, simbolo dell’autore, ne fanno un’opera importante del Rijksmuseum, unica e tutta da scoprire!
La casa delle bambole
Oggi sono giocattoli per bambini e si contraddistinguono per i colori vivaci e irreali: nel ‘600, invece, le case delle bambole erano un oggetto preziosissimo, riservato solo alle famiglie più potenti. La casa delle bambole appartenuta alla dama Petronella Oortman rappresenta un capolavoro di realismo in miniatura. Vi stupirà!
I bambini del mare
Una delle opere più famose del pittore olandese Jozef Israëls ritrae una scena di vita quotidiana, tanto poetica quanto malinconica, in cui dei bambini poveri giocano in riva al mare.
Paesaggio invernale con pattinatori sul ghiaccio
La vita di Hendrick Avercamp è stata sicuramente una sfida: sordo dalla nascita, era noto come “il muto di Kampen”. Le sue opere malinconiche e ricche di vita regalano un punto di vista unico sulla vita quotidiana dell’Olanda di un tempo.
L’Allegro Bevitore
Al Rijksmuseum ci sono tante opere importanti; l’Allegro Bevitore di Frans Hal è forse una delle meno conosciute, ma la vivacità dell’espressione del soggetto principale colpisce per il modo in cui sembra quasi muoversi.
Il ponte sul Singel nella Paleisstraat di Amsterdam
Quest’opera impressionista di Breitner vi darà modo di immergervi in una scena quotidiana dell’800. Potrete sentirvi protagonisti del quadro, nella folla ignara della Amsterdam di un tempo.
La Stradina di Delft
Si tratta di una delle opere più famose di Vermeer, anche perché è una delle poche a raffigurare un paesaggio solitario invece di un ritratto. La delicatezza dei dettagli vi conquisterà!
La Lattaia
Un’altra opera di Veermer presente all’interno del museo è quella che ritrae una lattaia intenta a lavorare. Il pittore era noto per i suoi ritratti e scene di vita quotidiana, in cui regala l’eternità a figure comuni.
Autoritratto di Rembrandt
Al Rijksmuseum, una delle opere principali è sicuramente l’autoritratto di Rembrandt in cui il pittore stesso si raffigura con le vesti dell’Apostolo Paolo. Un’opera unica e preziosissima!
La Ronda di notte
Questa favolosa opera di Rembrandt colpisce per il dinamismo e i movimenti dei personaggi, i giochi di luce e l’intensità di ogni gesto dei personaggi. Un quadro davvero meraviglioso, che vi lascerà a bocca aperta!