Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 località termali più belle del Sud Italia | Guida Completa
Una storia antichissima, dei panorami incantevoli e una natura lussureggiante hanno fatto del Sud Italia una delle mete più ambite e amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Il cibo, i colori sfavillanti del mare e le bellezze archeologiche sono noti a tutti. Ma che dire delle sue acque termali? Continuate a scoprire le terme del Sud Italia da visitare e preparatevi a partire con noi!
Terme di Sciacca
Queste terme in particolare sono note anche con il nome di “Stufe di San Calogero”, e sono particolarmente famose per le proprietà delle sue acque, consigliate soprattutto a chi ha problemi di articolazioni. Se volete scoprire le terme in Sicilia, questa città in provincia di Agrigento sarà un ottimo punto di partenza!
Terme di Telese
Queste belle terme in provincia di Benevento sono molto apprezzate anche per il loro essere immerse nel verde. Potrete bearvi delle proprietà curative delle acque termali e scoprire le bellezze naturali della Campania in un colpo solo!
Terme di Contursi
Queste terme sono note fin dai tempi antichi: pare, infatti, che fra i suoi frequentatori più assidui ci fosse anche il poeta Virgilio. La grande presenza di fonti ha fatto in modo che l’intera città si sviluppasse intorno alle sorgenti, e fra le tante strutture avrete solo l’imbarazzo della scelta!
La Grotta delle Ninfe
In provincia di Cosenza ci sono alcune delle più spettacolari località termali d’Italia, e quella di Cerchiara non fa eccezioni. È nota anche come “Grotta delle Ninfe” per il suo aspetto pittoresco e per le leggende che la circondano. I benefici delle sue fonti erano apprezzati anche dai primi coloni greci. Secondo il mito, la zona è legata alla ninfa Calipso. Un luogo spettacolare e tutto da scoprire!
Terme di Antonimina
Questa piccola e bella città ospita una fonte termale particolarmente ricca di caratteristiche benefiche, molto consigliate per problemi articolari e cardiovascolari, ma anche per la pelle. Un luogo in grado di rimettervi a nuovo!
Santa Cesarea Terme
La bellezza del mare e l’incanto della natura fanno di Santa Cesarea Terme un piccolo tesoro. Queste terme della Puglia sono note per le diverse fonti e le varie proprietà delle acque, adatte a diversi bisogni. Questo, e il panorama spettacolare, ne fanno una meta imperdibile!
Terme di Latronico
Un luogo isolato e prezioso, che potrà diventare il rifugio perfetto per rilassarvi e ritemprarvi con le tante qualità delle sue fonti termali. La vicinanza al Parco Nazionale del Pollino, inoltre, ne fa la tappa ideale per gli amanti della natura!
Terme Luigiane
Queste suggestive terme della Calabria si trovano ad Acquappesa e a pochi passi dalla vallata del fiume Bagni: una meta ricca di storia e natura, perfetta per una fuga rilassante dalla vita di tutti i giorni!
Terme di Ischia
Fra le tante terme in Campania da scoprire, quelle di Ischia sono quasi un’istituzione. Quest’isola, infatti, è famosa per le numerose sorgenti termali, i parchi e gli scorci affascinanti che potrete ammirare da diverse piscine naturali. Le acque hanno proprietà benefiche note a tutti e, non a caso, l’intera isola è una meta molto apprezzata anche all’estero!
Terme di Trapani
Queste meravigliose terme di origine vulcanica sono forse fra le più note di tutta la Sicilia, e valgono sicuramente una visita. La natura incontaminata che le circonda vi regalerà dei momenti di puro relax!