Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Le 10 grotte più belle d'Italia tutte da scoprire

27.04.2021
Indice

La natura italiana offre delle perle inimitabili: fra spiagge meravigliose, scorci indimenticabili e grandi spazi, le riserve protette e i parchi nazionali hanno molto da offrire agli amanti dell’avventura. Poi ci sono anche le grotte: l’Italia sotterranea e più remota custodisce dei paesaggi straordinari, che vi lasceranno a bocca aperta. Scoprite con noi le grotte in Italia più belle, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Grotte di Castellana

Le famose grotte di Castellana si trovano nell’omonimo borgo pugliese, e sono tra le più celebri grotte del Sud Italia. Le stalattiti e i giochi di luce che potrete ammirare lungo il sentiero interno vi lasceranno senza parole!

Grotte di Pertosa Auletta

Queste meravigliose grotte campane offrono l’opportunità di navigare un fiume sotterraneo e di ammirare un panorama unico. Non solo: per la sua particolare conformazione, in alcuni punti delle grotte di Pertosa si tengono anche degli eventi e rappresentazioni teatrali. Poco distante c’è anche un interessante museo speleo-archeologico.

Grotta Mangiapane

A Custonaci, in provincia di Trapani, si trova una grotta assolutamente unica al mondo. Qui, infatti, proprio all’interno della grotta, si trovava un piccolo borgo di campagna. Oggi è disabitato, ma si può ancora visitare. Vi lascerà senza parole!

Grotte di Frasassi

Per alcuni, le Grotte di Frasassi rappresentano una delle mete naturali assolutamente da non perdere in Italia. Senza dubbio sono una delle mete più famose di tutte le Marche, e il loro percorso interno lascerà tutti senza parole. Alcune parti della grotta sono così grandi che potrebbe entrarci tutto il Duomo di Milano! Si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, vicino alla graziosa città di Fabriano.

Grotta di Nettuno

Questa particolare formazione carsica si trova a poca distanza dal promontorio di Capo Caccia, in Sardegna. Ci si può arrivare in barca o attraverso lo stesso parco di Capo Caccia, percorrendo una serie di scalini. Questi andranno percorsi anche al ritorno, quindi dosate bene le energie!

Grotta Azzurra

La strabiliante grotta azzurra di Capri offre degli spettacolari giochi di luce, ed è uno degli spettacoli più belli da vedere in tutta Italia. Si può raggiungere solo con la barca, ma il viaggio varrà la visita. Meraviglioso!

Grotta del Gigante

Questa imponente grotta si trova poco distante da Trieste, ed è ormai da decenni nel Guinnes dei Primati come la sala naturale più grande del mondo. Proprio per questo, infatti, è detta “del gigante”. Bellissima!

Grotta Zinzulusa

Per molti, quella di Zinzulusa è una delle mete più rappresentative della natura del Salento e di tutta la Puglia. La grotta è stata scavata dall’acqua del mare nel corso dei secoli, e al suo interno si trovano anche delle fonti di acqua dolce, dei laghi e una serie di stalattiti. Una meta straordinaria!

Grotte del Bue Marino

Laghi d’acqua dolce e fiumi sotterranei, giochi di luce e alte stalagmiti costituiscono il panorama unico delle grotte del Bue Marino, in Sardegna, raggiungibili solo in barca. Un percorso eccezionale!

Grotta del Turco

La graziosa città di Gaeta vanta, oltre ai bei mari, la vista unica di una delle grotte più suggestive d’Italia: la grotta del Turco è davvero speciale! Ci si accede passando per un sentiero, fino a delle scalette che scendono fino al mare. Su questa grotta circolano anche delle curiose leggende!