Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 più belle chiese barocche di Roma, tutte da scoprire!
Lo sfarzo e lo splendore della Roma barocca contribuisce a rendere il centro storico della Capitale un vero e proprio tesoro di architettura e arte, cultura e storia. Un piccolo paradiso di bellezze da scoprire, in un itinerario che vi lascerà a bocca aperta! Continuate a leggere per scoprire quali sono le attrazioni e le chiese barocche di Roma da visitare assolutamente, e preparatevi a partire con noi!
Fontana di Trevi
Una delle bellezze più caratteristiche e iconiche di Roma è senza dubbio la fontana di Trevi, in stile tardo barocco, che ancora oggi è una delle mete più visitate di tutta la città. Ogni giorno i tanti turisti che passano lanciano una monetina nelle sue acque affidando alla fontana il proprio desiderio.
Piazza San Pietro
Progettata da Gian Lorenzo Bernini nella seconda metà del Seicento, questa piazza è una delle mete più visitate da chiunque decida di passare le proprie vacanze a Roma. Un’opera magnifica, che non potete assolutamente perdervi!
Chiesa di Sant’Agnese in Agone
Una delle chiese più rappresentative dello stile barocco a Roma è sicuramente quella di Sant’Agnese. Gli sfarzosi interni e gli interni variopinti regalano delle emozioni indimenticabili. Il barocco non è l’unico stile delle chiese più belle di Roma: scoprite anche le altre con la nostra guida!
Piazza Navona
La chiesa di Sant’Agnese si trova proprio a Piazza Navona, che si costituisce di per sé come un altro esempio molto importante del barocco romano. Qui potrete ammirare la famosa Fontana dei Quattro Fiumi. I suoi dettagli e la bellezza delle statue vi stupiranno!
Sant’Ivo alla Sapienza
L’imponente capolavoro del Borromini è un classico esempio dello stile barocco più puro, ed è ancora oggi in grado di sorprendere per lo sfarzo e la bellezza della sua costruzione. Uno spettacolo!
San Carlo alle Quattro Fontane
Questa chiesa imponente e spettacolare, nota anche come “Chiesa di San Carlino”, si trova in Via del Quirinale ed è un altro capolavoro del Borromini che mostra al mondo l’opulenza intramontabile dello stile Barocco.
San Pietro
Una meta che non ha bisogno di presentazione: la Basilica di San Pietro è l’arte barocca per eccellenza. Un tripudio di forme, colori e bellezze che sono riuscite a sconvolgere e affascinare più di un visitatore. Una meta unica da visitare almeno una volta nella vita!
Palazzo Spada
Questo spettacolare edificio merita una visita approfondita: l’attuale sede del Consiglio di Stato ospita anche la Galleria Spada, ricca di tesori inimmaginabili. Il lavoro prospettico dell’architettura è uno del più belli del mondo. Da vedere!
Sant’Andrea
La Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale è di una bellezza indescrivibile, specialmente nei suoi interni dorati e finemente decorati. Un capolavoro barocco che merita di essere scoperto e ammirato in tutto il suo splendore.
Galleria Borghese
Pur non trattandosi di un edificio religioso, l’eleganza e la bellezza della Galleria Borghese merita una menzione. Al suo interno, inoltre, si trovano alcune delle opere più belle di autori del calibro di Bernini, Canova e Caravaggio.