Scegli tu l'orario che preferisci
Lampedusa le 10 cose da vedere
Lampedusa è un'isola mozzafiato situata nel cuore del Mediterraneo, celebre in tutto il mondo per le sue meravigliose spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline che la circondano. Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze estive qui, ti consigliamo di non perdere l'occasione di visitare alcuni dei luoghi più suggestivi dell'isola. Ecco una lista di 10 imperdibili attrazioni preparata da Eden Viaggi che renderanno il tuo soggiorno a Lampedusa ancora più indimenticabile!
Spiaggia dei Conigli
La spiaggia dei Conigli è universalmente riconosciuta come una delle perle più preziose dell'Italia. La sua sabbia bianca e fine, accarezzata dalle onde turchesi del mare, la rendono un vero e proprio paradiso terrestre dove rilassarsi e godersi la bellezza incontaminata della natura. Ma non è solo durante il giorno che questa spiaggia affascina i visitatori: al tramonto, infatti, la luce dorata del sole crea un'atmosfera magica e romantica che si riflette sulle acque azzurre del mare, qui avrai occasione di scattare foto e girare video che terrai per tutta la vita!
Grotta del Bue Marino
La Grotta del Bue Marino è una meraviglia naturale situata sulla costa nord-ovest dell'isola di Lampedusa. Il suo nome deriva dalle foche monache, anche conosciute come bue marino, che un tempo vivevano in quest'area. Oggi la grotta è una meta turistica molto popolare grazie alla sua bellezza e alla bellezza delle sue acque, dove gli amanti dello snorkeling e del diving possono godere di uno spettacolo mozzafiato. La grotta è caratterizzata da affascinanti formazioni rocciose che creano suggestivi giochi di luce e ombre, regalando ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Non perdere l'occasione di esplorare questo tesoro nascosto di Lampedusa e ammirare la sua bellezza naturalistica senza pari!
Spiaggia Cala Cartoe
La spiaggia di Cala Cartoe è una delle gemme di Cala Gonone, una piccola baia di sabbia dorata che si estende per circa 200 metri. La spiaggia è circondata da una vegetazione rigogliosa, che crea un'atmosfera intima e rilassante. Il mare, dai colori turchesi e azzurri, è limpido e cristallino, perfetto per fare snorkeling e per ammirare la ricca fauna marina. La spiaggia è raggiungibile tramite una strada panoramica che offre uno spettacolare panorama sulla costa, ed è dotata di servizi come parcheggi, bar e docce.
Faro di Capo Grecale
Sulla costa orientale dell'isola di Lampedusa sorge il Faro di Capo Grecale, uno dei fari più antichi dell'isola costruito nel lontano 1853. Grazie alla sua posizione elevata, il faro offre una vista panoramica senza eguali sull’orizzonte dell’isola. L'atmosfera che si respira dal Faro di Capo Grecale è unica e suggestiva, ideale per chi desidera immergersi nella quiete della natura e godersi lo spettacolo della costa e del mare che si estende all'infinito. Non perdere l'occasione di visitare questo luogo magico, che ti regalerà momenti di pace e serenità indimenticabili.
Isola dei Conigli
L'Isola dei Conigli è certamente uno dei luoghi da vedere a Lampedusa una piccola isola situata di fronte alla spiaggia dei Conigli. Questo luogo, che ospita una delle spiagge più belle al mondo, è tutelato da un'area protetta in quanto rappresenta una zona di fondamentale importanza per la nidificazione delle tartarughe marine. Per questo motivo, è importante visitare l'isola solo rispettando l'habitat naturale delle tartarughe e seguendo le norme di tutela dell'ambiente. È possibile raggiungere l'Isola dei Conigli in barca o a nuoto, godendo di una vista unica sul mare cristallino e sulle spiagge incontaminate di questo angolo di paradiso. Non perdere l'opportunità di ammirare questo straordinario esempio di biodiversità marina e di contribuire alla sua conservazione per le generazioni future.
Cala Pulcino
La splendida Cala Pulcino si trova sulla costa sud-ovest di Lampedusa ed è una piccola baia dal fascino unico. La sabbia dorata e le acque azzurre di questa spiaggia la rendono il luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e godere della tranquillità che solo la natura può offrire. La baia offre inoltre la possibilità di praticare lo snorkeling nelle acque poco profonde, dove potrete scoprire una grande varietà di specie marine in uno scenario mozzafiato, un’occasione che possono apprezzare anche i meno esperti!
Cala Croce
Nascosta sulla costa sud-ovest, si trova Cala Croce, una bellissima spiaggia rocciosa che affascina per la sua atmosfera intima e rilassata. Grazie alla sua posizione appartata, questa spiaggia è l'ideale per chi cerca la tranquillità e la privacy in un contesto naturale suggestivo e incontaminato. Le scogliere che la circondano offrono una vista panoramica mozzafiato, mentre il mare cristallino si presta perfettamente per un tuffo rigenerante. Una delle cose da non perdere a Lampedusa!
Centro di Recupero Tartarughe e Fauna Selvatica
Il Centro di Recupero Tartarughe e Fauna Selvatica si trova nella zona dell'aeroporto ed è un'organizzazione no-profit che si occupa di salvare e curare le tartarughe marine e altre specie animali in difficoltà. Il centro ospita diverse vasche di recupero e una sezione educativa, dove puoi conoscere meglio le tartarughe marine e gli animali presenti sull'isola. Inoltre, il personale è sempre disponibile a fornire informazioni e spiegazioni sui progetti di conservazione dell'ambiente marino e della fauna selvatica.
Museo della Pelagie
Nel cuore di Lampedusa si trova il Museo della Pelagie, un luogo straordinario dove scoprire la storia e le tradizioni dell'isola. Il museo, ospitato in un edificio storico di grande fascino architettonico, espone una vasta collezione di reperti archeologici e documenti storici che raccontano la storia dell'isola e delle sue genti. Attraverso i numerosi oggetti esposti, si possono ammirare le diverse culture e civiltà che si sono succedute in questo luogo, dalla preistoria fino ai giorni nostri.
Mare Morto
Sulla costa sud-est di Lampedusa si trova il Mare Morto, una laguna salata che si estende per circa 1 km. Le sue acque, molto saline, non permettono la vita di alcuna forma di vita marina, motivo per cui questa laguna prende il suo nome. Tuttavia, nonostante ciò, il Mare Morto è un luogo unico e suggestivo, dove la natura selvaggia si esprime in tutto il suo splendore. Il paesaggio circostante, caratterizzato da scogliere a picco sul mare, e la limpidezza delle acque creano un panorama mozzafiato che si presta ad essere immortalato con foto e video. Il Mare Morto è quindi una meta imperdibile per tutti coloro che amano la natura e la bellezza, e rappresenta una delle tante meraviglie che Lampedusa ha da offrire.
Lampedusa è un'isola incantevole, ricca di spiagge e luoghi suggestivi da visitare. La sua bellezza naturale e la sua storia la rendono un luogo ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile. Se stai pianificando una vacanza a Lampedusa, non perdere l'opportunità di visitare le 10 cose da vedere che ti abbiamo suggerito, e segui i consigli di Eden Viaggi!