Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Karpathos, un viaggio in Grecia

07.11.2015
Indice

Tra natura e tradizioni

Spiagge incontaminate, villaggi folkloristici e panorami mozzafiato.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Karpathos, un viaggio in Grecia tra villaggi folkloristici e panorami mozzafiato

Per il nostro viaggio in Grecia abbiamo scelto una meta tranquilla e molto suggestiva, capace di offrirci relax in spiagge paradisiache e curiose visite in villaggi tradizionali. Armati di curiosità, siamo quindi partiti per il nostro viaggio in Grecia a Karpathos, isola situata nel Dodecanneso a sud ovest di Rodi. Ricca di diversi tipi di spiaggia, è un luogo stimolante e ancora incontaminato lungo 75 km e largo 12, che ci ha permesso di alternare momenti di riposo su distese di sabbia bianca finissima, bagni in mari cristallini ed escursioni in città folkloristiche come Olympos e Othos.

Il tutto reso ancora più bello da un clima mite e piacevole, ventilato quanto basta per affrontare i caldi estivi. L’isola è infatti attraversata da una catena montuosa, con vette che arrivano sino ai 1.200 metri, che influenza anche il clima del posto, rendendolo mite e piacevole. Da Pigadia a Lefkos, fino alle spiagge di Apella e Kira Panagia, ecco il nostro viaggio in Grecia.

Pigadia, l’ombelico di Karpathos

Viste le dimensioni ridotte dell’isola, il modo migliore per organizzare un viaggio a Karpathos è soggiornare in un unico luogo e raggiungere i luoghi più interessanti attraverso escursioni giornaliere. Per questo il nostro viaggio in Grecia è iniziato a Pigadia, capoluogo di Karpathos che si estende intorno alla baia di Vrodi su un'insenatura naturale. Protetto da vento e intemperie, ha un piccolo centro che si anima anche di sera, tra taverne, una discoteca e alcuni cocktail bar. Pigadia è un’ottima base di appoggio perché, oltre ad essere servita con banche, farmacie e uffici postali, è la meta di partenza per tutte le escursioni, anche quelle in spiagge più selvagge, come quelle che vi descriveremo fra poco. A Pigadia ci sono anche numerosi negozietti di artigianato che vendono oreficeria, accessori in cuoio, ceramica e anche strumenti musicali. Vi consigliamo però di non lasciarvi sfuggire le preziosità culinarie greche, come le olive sott’olio o il saporito origano.

Lefkos, Othos e Olympos: tradizione e panorami mozzafiato

Lefkos è famosa in tutta l’isola per la bellezza della sua pineta di macchia mediterranea e per i suoi meravigliosi fiori che crescono tra le rocce. Caratterizzata da un paesaggio selvaggio e incontaminato, ci ha permesso di trovare un piacevole refrigerio durante una giornata abbastanza calda. La baia di Lefkos è anche uno dei posti migliori per fare snorkeling poiché i fondali sono ricchi di pesci colorati. Othos è invece situata in mezzo alle montagne, nel punto più alto dell’isola. È il centro geografico di Karpathos, da dove è possibile godere di un panorama mozzafiato e assaggiare deliziosi vini. Questo villaggio è infatti conosciuto per la presenza di vigne che producono un ottimo vino locale. Othos ospita anche un piccolo museo dove sono esposti tessuti e pizzi d’epoca, ceramiche tradizionali e utensili da cucina. Olympos, a 60 km dal capoluogo, è il villaggio che ci ha colpito di più. Si raggiunge con un autobus da Diafani, che è collegata via mare dal porto di Pigadia. La visita a Olympos è stata indimenticabile perché gli abitanti, circa 300, ancora oggi mantengono gli usi e i costumi dei secoli passati. Non a caso, il villaggio è definito “il museo vivente della Grecia”.

Apella, Kira Panagia e Afiartis: spiagge da sogno

La prima spiaggia dove siamo stati nel nostro viaggio in Grecia è Apella. Situata a 15 km a nord da Pigadia è considerata una delle più belle spiagge del Mediterraneo. Per raggiungerla abbiamo usufruito di una piccola barca partita dal porto di Pigadia. Si trova in un’insenatura delimitata da rocce e alberi di pino, e ci ha stupiti per la sua sabbia bianca che contrasta con il mare color turchese. Anche Kira Panaghia è una spiaggia bellissima che si raggiunge via mare da Pigadia. Più piccola e profonda di Apella, presenta una sabbia bianca mista a ciottoli ed è circondata da scogliere. Da qui è possibile anche ammirare una chiesa dalla cupola rossa situata in mezzo alle rocce. Il sud dell’isola ci ha riservato spiagge rosate dove abbiamo vissuto la parte più sportiva della vacanza. A sud della baia di Amopi, situata sulla strada per l’aeroporto, c’è un noleggio di tavole da surf. Vicino ad Amopi c’è la spiaggia di Afiartis che in greco antico significa “dove abita il vento”. Qui il “meltemia” soffia in modo costante, rendendo il luogo meta ambita dai surfisti.