Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Il Cairo, oro e misteri

05.02.2019
Indice

Il suo nome deriva dalla parola araba al-Qahira, che significa ‘la soggiogatrice’, questo perché Il Cairo ha da sempre esercitato la sua supremazia sulle città vicine. Le polverose strade di questa metropoli sono un insieme di perle nascoste e luoghi celebri dove scoprire l’eredità dei Faraoni e la millenaria cultura islamica.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

LIFESTYLE EGIZIANO

Non è difficile comprendere l’eterno fascino di questa città millenaria, affacciata sulle rive del Nilo. La storia dei Faraoni, delle Piramidi e delle dinastie che governarono questo lembo di Africa, si intreccia con quella altrettanto ricca dell’islam. Il centro cittadino - Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO - è caratterizzato da sontuose moschee e minareti. In tutta la Capitale vivono ben dieci milioni di persone e può capitare di incontrare, nel giro di pochi metri, uomini d’affari, bottegai intenti a trattare il prezzo delle merci e giovani che escono dalla discoteca. Come per molte altre grandi metropoli, anche a Il Cairo sono i contrasti a contribuire al fascino della città.

LE PERLE DELL'ANTICHITÀ

Il Museo egizio è una tappa obbligata di ogni visita della città che si rispetti. Può vantare la più completa collezione al mondo di reperti archeologici dell'Antico Egitto, con oltre 136.000 pezzi esposti. Si trova in Piazza Tahrir, nel centro cittadino, e al suo interno si può visitare la celebre Sala delle Mummie , tutte di stirpe reale. Altra meraviglia sono le sale dove si trovano i reperti della tomba di Tutankhamon: una delle più complete testimonianze del tempo, conservata per intero e mai violata sino alla sua apertura nel 1922.

LA CITTÀ ISLAMICA

Visitare la Cittadella de Il Cairo è uno dei modi migliori per scoprire l’architettura islamico-egiziana. Qui si trovano la grande moschea di Mohamed Ali (detta di Alabastro, per i suoi marmi), la moschea di Ibn el Qalawn e quella di Amr Ibn El-As, la più antica del Paese. Non lontano si trovano anche la splendida Chiesa Copta Sospesa di El-Moallaqa - costruita sulla sommità della Porta sull'Acqua (l’accesso fluviale) e dentro ad un’antica fortezza romana - e l’antica Sinagoga di Ben Ezra.

UN’ESCURSIONE FRA I FARAONI

Una delle escursioni davvero da non perdere, partendo da Il Cairo, è quella per Giza che, oltre all’enigmatica Sfinge, ospita una delle più importanti necropoli egizie con tre fra le più famose piramidi: Cheope (la più grande), Chefren e Micerino. Poco distante, si può visitare Memphis e la sua necropoli dove si trova l’enorme statua di Ramses II.

Chi desidera conoscere qualcosa di più sulla storia dei Faraoni deve trovare il tempo di fermarsi alla vicina Sakkara e visitare la più antica piramide costruita a gradoni e le due tombe reali a fianco.

IL FASCINO DEI BAZAR

Il bazar di Khan El Khalili è uno dei luoghi dove respirare la più autentica atmosfera cittadina. Anche se frequentato da turisti da ogni parte del mondo, non ha mai perso un grammo del proprio fascino. Sarà per l’aria ‘satura’ di aromi di spezie, per le merci coloratissime che sbucano da ogni angolo o per il cicaleccio dei negozianti…ma questo mercato sembra immutabile nel tempo.