Scegli tu l'orario che preferisci
I mille volti di un viaggio in Messico
L’anima poliedrica del Messico
Nel nostro viaggio in Messico ci siamo subito resi conto dell’anima poliedrica di questo affascinante Paese, il terzo più grande dell’America settentrionale con i suoi cento milioni di abitanti e gli oltre cinquanta dialetti amerindi. Tradizione e modernità si fondono in un equilibrato mosaico di culture che coesistono e si rafforzano creando uno spaccato colorato dove si respira la forza del passato e si percepisce la spinta del futuro. Dai meravigliosi siti archelogici dello Yucatan con le rovine Maya e i tempi Aztechi alla maestosa e moderna Città del Messico, passando per le località balneari e turistiche di Acapulco e Puerto Escondido, siamo partiti alla scoperta dei mille volti di un viaggio in Messico.
Città del Messico, tra tradizione e modernità
Appena arrivati all’aeroporto di Città del Messico, abbiamo deciso di spostarci in macchina, per un viaggio in Messico on the road, da plasmare giorno dopo giorno, seguendo un itinerario scandito solo dalla nostra volontà. La città, che sorge sulle ceneri della capitale dell'impero atzeco Tenochtitlan, ci è apparsa subito in tutta la sua imponente dimensione. Venti milioni di abitanti, la frenesia di una metropoli piena di vita che regala scorci di un passato glorioso, accostati a sfumature di un avveniristico futuro dove coesistono musei di livello internazionale, reperti archeologici antichissimi, chiese barocche ed edifici ultramoderni.
Siamo andati direttamente al cuore della città: el Zocalo, la terza piazza più grande del mondo che ci colpisce per la sua incredibile pavimentazione. Scopriamo che la piazza è stata pavimentata nel 1520 da Cortés, il grande conquistatore messicano che usò le pietre di uno dei principali tempi aztechi. Rimaniamo affascinati dall’imponenza del Palacio Nacional, della Catedral Metropolitana e dal Templo Mayor, che rappresenta la concezione azteca dell’universo ed è una delle poche strutture di Tenochtitlan sopravvissute alla distruzione. Non lontano dallo Zocalo, vicino al Parque de Alameda, visitiamo il Palacio de Bellas Artes, in stile art nouveau che ospita alcuni dei più famosi murales di Diego Rivera e José Clemente Orozco. Il momento più emozionante è stato in cima ai 47 metri della Torre Latinoamericana, siamo rimasti estasiati da una spettacolare vista a 360 gradi della città. Tra i musei consigliamo il Museo Nacional de Antropologia dove si può ammirare la Pietra del Sole, il calendario azteco scolpito su un monolito di 24 tonnellate e lo spettacolare Anahuacalli con la sua collezione di arte precolombiana. E poi ancora Plaza de la tres Culturas, l'Antigua Basilica de Nuestra Señora de Guadalupe, l’elegante quartiere Coyacan, questo e tanto altro è possibile visitare in un viaggio in Messico.
10.000 km di coste da sogno
Dopo aver visitato la splendida capitale nel nostro viaggio in Messico on the road abbiamo deciso di spostarci verso la costa. Con i suoi 10.000 km di coste il Messico è in grado di regalare una vasta scelta di spiagge paradisiache che si affacciano su fondali spettacolari. Da Cancún, a Los Cabos e Bahías de Huatulco passando per Acapulco, Puerto Vallarta, Cozumel e la riviera Maya, le spiagge messicane sono lo scenario adatto per praticare qualsiasi tipo di sport acquatico come la pesca, le immersioni, la vela, il windsurf, lo sci nautico e tanti altri. Un viaggio in Messico può assumere tante sfumature diverse, può regalare al visitatore un mosaico di culture e scenari differenti da scoprire giorno per giorno, emozione dopo emozione.