Scegli tu l'orario che preferisci
Alla scoperta dei laghi più belli del Trentino
Una natura incontaminata puntellata di laghi smeraldini rende il panorama del Trentino uno dei più belli al mondo. I sentieri, i boschi e le montagne rendono questa regione una meta perfetta per chi ama la natura e le escursioni. Non a caso, infatti, questa è una delle mete più consigliate da chiunque pratici sport all’aria aperta. Tra piccoli borghi e luoghi storici, c’è davvero molto da vedere. Anche i suoi parchi sono fenomenali. I sentieri che portano ai bellissimi laghi della regione sono tra i più popolari d’Italia proprio per la bellezza che offrono. Scoprite di seguito quali sono i laghi più belli del Trentino.
Lago di Toblino
In Trentino i laghi sono una delle mete più in voga anche per la quantità e qualità dei panorami che offrono. Quello di Toblino è uno dei più affascinanti grazie alla presenza del bellissimo castello che ne anima le sponde, e che conferisce a tutta la zona un paesaggio degno di una fiaba.
Lago di Tenno
Questo splendido lago sorge a poca distanza da Canale di Tenno, un borgo di origine medievale che contribuisce a rendere incantata l’atmosfera circostante. Le acque smeraldine delle sue acque sono molto belle. Una visita al borgo può rivelarsi interessante per scoprire di più sulla storia del posto e immergervi nelle tradizioni locali.
Lago di Braies
Questo lago è tanto piccolo quanto bello: il modo in cui riflette il cielo terso e la cima delle alte montagne vi regalerà una vista degna di un quadro. È uno dei laghi del Trentino più amati, e basterà una visita per capire il perché. Data la delicata biodiversità delle acque, il lago non è balneabile. I percorsi che lo costeggiano, però, meritano una visita. Il modo in cui le acque sfumano in mille tonalità di smeraldo vi lascerà a bocca aperta.
Lago di Tovel
Tra i laghi del Trentino Alto – Adige, questo è forse uno dei più famosi. Il lago di Tovel è stupendo e merita una visita. Un tempo era noto come “lago rosso” per la presenza di un’alga che, fiorendo, conferiva alle acque un colore rosso brillante. Questo fenomeno non si ripropone più dagli anni ’60, ma le poche foto esistenti lasciano intuire la bellezza dello spettacolo. Resta ancora oggi un luogo straordinario, che non mancherà di incantarvi.
Lago di Carezza
Per i suoi tanti colori brillanti, il lago di Carezza è noto ai più anche come “lago dell’arcobaleno”. Si trova a poca distanza dalla città di Bolzano, nel cuore di un bosco di abeti che crescono fitti lungo le sue sponde. Un lago davvero stupendo, dove avrete modo di innamorarvi della natura incontaminata del Trentino Alto – Adige.