Scegli tu l'orario che preferisci
I 10 palazzi più belli di Roma e la loro storia
La Città Eterna è un capolavoro di arte, storia e cultura che si alternano senza soluzione di continuità in uno scenario incantevole. continuate pure a leggere per scoprire alcuni tra i palazzi più belli di Roma, per rendere indimenticabile la vostra visita.
Palazzo Chigi
L’attuale sede della Presidenza del Consiglio è a Palazzo Chigi, meraviglia cinquecentesca che affaccia su Via del Corso. Una meta decisamente da non perdere nel corso della vostra vacanza a Roma, per un’avventura da ricordare.
Palazzo Pamphilj
Questo bellissimo palazzo si trova a Piazza Navona, ed è uno dei più interessanti dal punto di vista architettonico. Questo è dovuto al fatto che, per dimostrare la propria potenza, la famiglia Pamphilj abbia fatto inglobare più edifici nella prima costruzione.
Palazzo Crivelli
La ricchezza delle decorazioni di questo palazzo signorile colpiscono tutti: i suoi stucchi interni traboccano di maschere e armature, putti e abiti antichi. Dall’esterno sembra quasi piccolo, mentre il suo interno è un vero spettacolo.
Palazzo di Giustizia
Tra i palazzi più belli di Roma figura sicuramente il Palazzo di Giustizia, che sorge vicino alle rive del Tevere ed è noto tra i romani anche come Palazzaccio. A metà fra lo stile Barocco e quello tardo Rinascimentale, il Palazzo di Giustizia è oggi sede della Corte di Cassazione.
Villa Medici
Uno dei motivi principali per visitare questo bellissimo esempio di architettura cinquecentesca è anche e soprattutto il panorama che si può ammirare dalle sue mura. Oltre alla bellezza dei suoi saloni interni, potrete vedere in un colpo d’occhio Roma dall’alto!
Palazzo Barberini
Questo spettacolare edificio in stile barocco è uno dei luoghi più belli che potrete visitare a Roma. Oggi è la sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica: un’altra meta decisamente da scoprire nel corso della vostra visita.
Villa Giulia
Nel cuore del parco di Villa Borghese sorge la bellissima Villa Giulia, costruita nel ‘500 e ancora oggi depositaria di una bellezza architettonica straordinaria, che merita di essere scoperta. Anche i suoi meravigliosi giardini e il parco circostante meritano una visita.
Villa Farnesina
Questo imponente palazzo cinquecentesco sorge nella zona di Trastevere che, tra le altre cose, è famosa per gli edifici antichi e gli scorci caratteristici della Roma più antica. È considerato uno degli edifici più belli e importanti del Rinascimento romano.
Villa Maraini
Questo è uno dei pochi esempi in stile liberty presenti a Roma, dove potrete ammirare delle sale finemente decorate e un bel giardino circostante. Da vedere anche la torre del Belvedere. Oggi, questo palazzo è sede dell’Istituto di Cultura Svizzero.
Palazzo Spada
La maestosa facciata di Palazzo Spada è forse una delle più belle di tutta Roma: i suoi dettagli e la finezza delle sculture la rendono un piccolo capolavoro. È l’attuale sede del Consiglio di Stato e della Galleria Spada, da visitare.