Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I migliori 10 musei di Venezia da visitare assolutamente

06.06.2022
Indice

Fra tutte le città d’arte italiane, l’affascinante Venezia ha sempre colpito l’immaginario collettivo per il suo essere, in ogni senso, unica al mondo: una meta straordinaria, dove l’arte e la cultura più antiche si fondono con la leggenda e col mito. Una gita culturale in centro non farà altro che regalarvi un’esperienza magnifica, a spasso tra i musei, gli edifici antichi e le chiese di Venezia. Scoprite con noi i musei di Venezia da visitare assolutamente, e preparatevi a partire per una meravigliosa vacanza in Veneto!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Palazzo Grassi e la Collezione François Pinault

L’antico palazzo nobiliare noto come Palazzo Grassi è noto ai più per essere un importante centro museale veneziano, e l’ultimo a essere stato costruito con uno stile neoclassico. Nel corso del tempo è diventato uno dei centri espositivi più importanti d’Europa, e ospita spesso opere temporanee di autori locali e internazionali. Oltre a questo, ospita anche la mostra permanente della Collezione François Pinault, tutta da scoprire.

Museo Correr

Questo straordinario museo si trova nell’Ala Napoleonica delle Procuratie Nuove di Piazza San Marco, e comprende la suggestiva collezione d’arte del nobile veneziano Teodoro Correr, che appunto, gli dà il nome. Potrete trovare sculture come il Dedalo e Icaro del Canova, o esplorare alcuni meravigliosi reperti dell’Antica Venezia. Splendido!

Galleria Francetti Ca’ d’Oro

Il palazzo che ospita la Galleria è stato rinominato “Ca’ d’Oro” per le lamine d’oro e intricate decorazioni di lapislazzuli che ne adornano la facciata. Un capolavoro unico, che ospita una collezione straordinaria. Fra gioielli e opere della scuola fiamminga, monili d’epoca e opere di Tiziano, la vostra vacanza a Venezia si trasformerà in un tuffo nella bellezza!

Museo d’Arte Orientale di Venezia

Una collezione strabiliante, composta da migliaia di oggetti di ogni tipo che il principe Enrico di Borbone raccolse nel suo lungo viaggio in Asia. Un percorso affascinante che vi porterà attraverso la Cina, l’Indonesia e il Giappone della fine dell’Ottocento. Armi e armature, spade, ceramiche, pugnali e tessuti di ogni tipo vi faranno fare un tuffo nel tempo. Il museo si trova nel palazzo di Ca’ Pesaro, insieme alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna.

Museo di Storia Naturale

La sede di questo museo è il suggestivo palazzo del Fontego dei Turchi, che fa da sfondo a una collezione straordinaria. I reperti che troverete qui coprono un arco temporale di centinaia di milioni di anni, e vi lasceranno a bocca aperta!

Collezione Peggy Guggenheim

Questo è forse uno dei musei d’arte moderna più prestigiosi al mondo, e sicuramente uno dei luoghi più famosi di tutta Venezia – almeno fra quelli moderni. La collezione si trova all’interno del suggestivo Palazzo Venire dei Leoni, dove viveva la stessa Peggy Guggenheim, mecenate dell’arte che ha creato una collezione straordinaria. Da Boccioni a Chagall, passando per Dalì e Modigliani, Picasso e Magritte, oltre ad alcune opere dell’impareggiabile Warhol: questa collezione vi lascerà a bocca aperta!

Museo del Settecento

Il luogo perfetto per ammirare arredi e mobili d’epoca, saloni affrescati e sculture d’ogni tipo, oltre a capolavori dell’artigianato veneziano. Il tutto, come si può intuire dal nome, risale al Settecento. Si trova nel maestoso palazzo nobiliare di Ca’ Rezzonico, e le sue belle sale vi lasceranno a bocca aperta.

Gallerie dell’Accademia

Questo complesso museale comprende tre grandi edifici: la Chiesa di Santa Maria della Carità, la Scuola Grande della Carità e il Convento dei Canonici Lateranensi, famoso per essere stato creato dal Palladio. La sua collezione comprende grandi opere della scuola veneziana e capolavori pittorici di ogni tipo, che vanno dal periodo medioevale e bizantino al Barocco. Potrete ammirare opere del Bellini e di Tiziano, di Veronese e di Mantegna. Una meraviglia!

Museo Storico Navale

Venezia ha sempre avuto un rapporto privilegiato con il mondo del mare e delle imbarcazioni, proprio grazie alla sua struttura particolare. Nel Museo Storico Navale potrete ammirare attrezzature antiche, modelli originali e una collezione di antiche armi da fuoco. Approfondire questo lato della storia di Venezia ve la farà conoscere ancora di più!

Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro

Nello straordinario palazzo seicentesco di Ca’ Pesaro potrete visitare la Galleria d’Arte Moderna di Venezia e ammirare opere d’arte di autori del calibro di Chagall e Gustav Klimt, Matisse, Mirò, De Chirico e molti altri ancora. Un’occasione da non perdere!

Le migliori offerte per le tue vacanze a Venezia