Scegli tu l'orario che preferisci
I migliori 10 musei di Roma da visitare assolutamente
Storia, arte, bellezza: Roma è la città della “dolce vita”, capitale italiana e meta turistica per eccellenza, ma anche centro culturale che non ha eguali al mondo. Una città che vive da millenni con le sue bellezze e il suo carattere unico, in grado di affascinare tutti i suoi visitatori. Per un tuffo nella sua cultura, ci sono alcuni musei che non potete assolutamente perdervi. Scoprite quali sono i musei di Roma da visitare, e preparatevi a partire con noi!
Se siete in viaggio con tutta la famiglia, date un'occhiata ai nostri consigli su cosa fare a Roma con bambini.
Galleria Villa Borghese
I panorami verdeggianti e rigogliosi di Villa Borghese sono una vera e propria gioia per gli occhi, e rappresentano uno dei punti più iconici della città. Al suo interno si trovano diverse strutture da visitare. Imperdibile la Galleria Borghese, dove potrete trovare opere straordinarie come “Apollo e Dafne” del Bernini o il quadro “David con la testa di Golia” di Caravaggio. Nei musei civici del parco si trovano anche opere di artisti internazionali come De Chirico e Andy Warhol.
Museo MAXXI
Roma è una città ricca di storia, ma è giusto dare uno sguardo anche al presente e al futuro più prossimo: il MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, è un edificio imponente e ricco di sorprese. Qui potrete scoprire collezioni di artisti nazionali e internazionali di ogni tipo, spaziando dalla pittura alla fotografia, fino alle installazioni. Ci sono anche molti spazi dedicati al pubblico ed eventi dal vivo. Un’occasione unica per scoprire un lato di Roma eclettico e affascinante!
Palazzo Barberini e Palazzo Corsini
Questi due palazzi, insieme, costituiscono il polo museale della Galleria Nazionale dell’Arte Antica. Le due collezioni variano per stili ed epoche: Palazzo Barberini, ad esempio, custodisce opere d’arte che coprono circa cinquecento secoli di storia. Troverete opere di Raffaello e del Tintoretto, del Bernini e di Caravaggio, ma anche di Mengs e Canaletto. All’interno di Palazzo Corsini, invece, potrete ammirare una vasta collezione fiamminga e italiana. Fra opere di Rubens, Raffaello e Poussin, resterete a bocca aperta!
Museo Ebraico
L’antica Sinagoga di Roma rappresenta uno degli edifici più affascinanti di tutta la città, e il suo museo interno non fa eccezione. Seguendo il suo percorso avrete modo di approfondire la vita della comunità ebraica a Roma, e ammirare alcuni tesori sacri. Da vedere!
Museo Dell’Ara Pacis
Il Museo dell’Ara Pacis vanta una posizione privilegiata: si trova a poca distanza dalle sponde del Tevere, nel cuore del centro storico. Vi permetterà di ammirare da vicino l’imponente Altare della Pace di Augusto, risalente al 9 a.C., ma non solo: una parte del museo è dedicata anche a mostre temporanee, spesso di artisti del Novecento.
Musei Vaticani
Il polo museale di Città del Vaticano custodisce una delle collezioni più ricche al mondo. Potrete ammirare reperti archeologici e opere di Giotto, gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo o quelli degli appartamenti papali a cura di Raffaello. Troverete anche opere di Caravaggio, Salvador Dalì e Matisse. Avrete anche la possibilità di visitare i Giardini Vaticani. Un sogno!
Musei Capitolini
Il complesso museale dei Musei Capitolini si divide fra il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, collegati dalla Galleria Lapidaria. Fra le opere più belle da ammirare qui ci sono l’iconica Lupa Capitolina, simbolo della città, e la statua del “Discobolo” di Mirone
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Questo museo, noto anche con il divertente acronimo di GNAM, vanta una collezione molto ampia e ricchissima di arte nazionale e internazionale. Al suo interno potrete ammirare opere di Antonio Canova e Claude Monet, Modigliani, Klimt e Vincent Van Gogh. Una meraviglia!
Museo Nazionale Etrusco
Questo museo, noto anche come ETRU, divide la sua collezione in due ville rinascimentali di cui potrete ammirare anche i giardini. Villa Giulia e Villa Poniatowski costituiscono un piccolo tesoro architettonico a sé, e il percorso al loro interno vi permetterà di scoprire anche i reperti rinvenuti nelle necropoli etrusche, fra cui alcuni splendidi gioielli.
Museo Leonardo da Vinci
La mostra permanente dedicata al genio di Leonardo da Vinci vi permetterà di scoprire non solo la vita e le opere più importanti dell’artista, ma anche di ammirare le macchine da lui progettate. Un percorso ricco di spunti interessanti, interattivo e divertente, che vi regalerà un’esperienza da ricordare!