Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I migliori 10 musei di Firenze da visitare assolutamente

29.09.2022
Indice

Fra tutte le meravigliose città d’arte per cui l’Italia è famosa nel mondo, forse Firenze è una delle più iconiche. Le sue palazzine, i suoi vicoli e i maestosi edifici, il Duomo e le suggestive opere della Galleria degli Uffizi, il buon cibo e la calorosa accoglienza sono elementi che la rendono nota e ambita tra i viaggiatori di ogni paese e di ogni età. Una visita nei suoi musei più belli vi farà immergere un mondo di storia e bellezza. Vediamoli insieme!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Grande Museo del Duomo

Il Duomo è uno dei simboli più importanti della città, e uno degli esempi più grandi della magnificenza del Rinascimento italiano in tutto il suo splendore. Oltre al Campanile trecentesco di Giotto e la meravigliosa Cupola del Brunelleschi, considerata ancora oggi un capolavoro di architettura, potrete visitare il museo per ammirare opere di Donatello, Michelangelo e Ghiberti. Scoprite anche le altre chiese di Firenze che non potete perdervi durante il vostro soggiorno in città.

Galleria degli Uffizi

Questo, forse, fra tutti i musei di Firenze, è uno dei luoghi più famosi d’Italia. Si trova nel cuore del centro storico, e la sua collezione entra di diritto nel novero delle più belle e meglio preservate di tutto il mondo. Al suo interno troverete una vasta collezione di sculture e dipinti che spaziano dal Medioevo al Settecento, oltre alle opere più famose di Botticelli e Raffaello. Lasciatevi incantare dalla Firenze di Botticelli in questo luogo meraviglioso!

Galleria d’Arte Moderna

Un altro spettacolare museo ospitato all’interno di Palazzo Pitti vi permetterà di fare un viaggio nell’arte italiana e internazionale dal Settecento al Novecento. Da Hayez a Canova, passando per Tommaso Marinetti, avrete modo di vivere un’avventura straordinaria.

Galleria dell’Accademia

Fra i musei a Firenze da visitare, la Galleria dell’Accademia rappresenta una tappa quasi obbligatoria. La Galleria è famosa soprattutto per essere la custode di ben sette sculture di Michelangelo, fra cui la famosissima statua del David, che vi lascerà a bocca aperta! Ma la sua vasta collezione di dipinti dei Primitivi toscani e delle grandi opere del Rinascimento, la sua sezione dedicata alle opere dell’Ottocento, il nucleo di affascinanti icone russe e la collezione di strumenti d’epoca vi farà vivere un’esperienza straordinaria!

Museo del Bargello

Questo museo in particolare offre una vasta collezione di sculture, armi antiche e gioielli dell’arte orafa tradizionale di Firenze. Fra le opere più famose c’è sicuramente il suggestivo David di Donatello, oltre a una serie di sculture di Michelangelo e Benvenuto Cellini. Se ami questa splendida città non potrai perderti questo museo, ma dovrai sicuramente scoprire anche le 10 curiosità su Firenze e i luoghi di Dante!

Museo Galileo

Firenze non è stata solo la culla del Rinascimento, ma anche una capitale assoluta delle innovazioni scientifiche. Una visita al Museo Galileo e la sua vasta collezione di strumenti scientifici, creata dalla famiglia Medici, vi regalerà un’esperienza unica attraverso l’evoluzione della scienza umana attraverso l’ingegno e la creatività dei nostri antenati. Per chi è alla ricerca di cosa vedere a Firenze con bambini, questo museo è sicuramente adatto!

Museo di Palazzo Vecchio

Il Palazzo Vecchio è uno degli edifici più caratteristici di Firenze; per alcuni, anzi, questo è uno dei simboli della città. Le sue sale finemente decorate vantano affreschi di Pollaiolo e Vasari, Michelangelo e Leonardo, impreziositi da opere di Donatello e il Ghirlandaio. Da vedere assolutamente le Sale dei Gigli e il magnifico Salone del Cinquecento.

Museo delle Cappelle Medicee in San Lorenzo

In questo particolare museo potrete visitare i suggestivi Sepolcri dei Granduchi di Toscana e ammirare la Sacrestia progettata da Michelangelo, oltre alla sfarzosa Cappella dei Principi. Un capolavoro di architettura e arte religiosa senza eguali!

Museo della Natura Morta

Un piccolo e particolare museo dedicato esclusivamente al genere della natura morta, e che presenta una vasta collezione di opere fiamminghe, italiane e olandesi. Una visita davvero interessante, unica nel suo genere, che non potete lasciarvi sfuggire!

Galleria Palatina

La splendida cornice di Palazzo Pitti, storica residenza dei Granduchi di Toscana, ospita alcuni dei migliori musei di Firenze. La Galleria Palatina è fra questi: il suo percorso si dirama in diverse sale del palazzo e presenta molte opere di Raffaello e Tiziano, Rubens e Caravaggio. Sarà una visita mozzafiato!

Le migliori offerte pensate per te