Scegli tu l'orario che preferisci
I 10 borghi medievali più belli del Trentino Alto Adige
Gli alti profili delle montagne innevate si aprono su grandi valli e boschi verdeggianti, dove la natura incontaminata cresce rigogliosa in tutto il suo splendore: benvenuti in Trentino-Alto Adige! Questa regione è assolutamente unica al mondo per storia, panorami, natura e bellezza. Una visita ai suoi tesori naturali è d’obbligo, e una passeggiata nei suoi piccoli borghi vi farà scoprire un tesoro preziosissimo. Continuate pure a leggere per scoprire i borghi più belli del Trentino-Alto Adige, e preparatevi a partire con noi!
Mezzano di Primiero
Questo piccolo e pittoresco borgo in provincia di Trento è noto ai più per essere un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie alle suggestive opere di legno che ne abbelliscono le strade. Vi sembrerà di camminare fra le pagine di un libro di fiabe!
Bondone
La provincia di Trento è ricca di sorprese, e vi stupirà in ogni momento con i suoi borghi più belli. Bondone è uno dei borghi trentini da visitare assolutamente per la sua storia, le sue casette arroccate e l’affascinante vista sul lago, che vi lascerà a bocca aperta. Un panorama unico al mondo, che non potete lasciarvi sfuggire!
Glorenza
A poca distanza dal Passo del Forno e dal confine svizzero, nell’Alta Val Venosta, si trova il borgo di Glorenza. Un centro piccolo e deliziosamente fiabesco, pronto a farvi innamorare dei suoi paesaggi. Da vedere!
Vipiteno
Fra i borghi antichi in Trentino, Vitipeno si distingue per i grandi palazzi nobiliari, le piazze di origine medievale e l’imponente Castel Tasso che ne domina le strade, lo stile gotico delle chiese e una storia straordinaria, che potrete respirare a ogni passo. Un luogo unico, che immerso nella neve d’inverno sembra quasi magico!
San Lorenzo in Banale
Un borgo piccolo e arroccato su un monte, a ottocento metri di altitudine. Si trova a poca distanza dalle sponde lago di Molveno, e dal Parco Naturale di Adamello Brenta. Il luogo perfetto per rilassarsi e stare a stretto contatto con la natura!
Egna
Questo affascinante e caratteristico borgo in provincia di Bolzano vi regalerà dei momenti di puro stupore grazie alle sue casette pittoresche, gli scorci scenografici e la bellezza di ogni palazzo storico. Non a caso, è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Stupendo!
Chiusa
Le casette tipiche della zona alpina e i vicoletti più caratteristici si aprono sui grandi paesaggi della Valle Isarco, rendendo Chiusa uno dei borghi da non perdere del Trentino! Il convento di Sabiona domina sul centro, regalandovi una vista suggestiva. Se siete amanti di paesaggi naturali, in questa splendida regione non potete perdervi anche il Lago di Braies.
Rango
Fra i tanti eccezionali borghi del Trentino-Alto Adige, Rango ha saputo mantenere inalterato il proprio spirito più antico: le sue casette arroccate e la struttura fortificata ne fanno una meta quasi sospesa nel tempo. Da vedere!
Castelrotto
Un borgo vivace e frizzante, tutto da scoprire! D’estate è la meta ideale per esplorare da vicino la natura più autentica della regione, e d’inverno la neve ne tinge le strade di un’atmosfera incantata. Eccezionale!
Canale di Tenno
Questo è uno dei borghi più affascinanti e misteriosi della suggestiva frazione di Ville del Monte. Qui potrete passeggiare e rilassarvi alla larga dai ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, scoprire una storia antichissima e gustare dei deliziosi manicaretti locali. La meta ideale per una vacanza all’insegna del relax!