Scegli tu l'orario che preferisci
Dove si trova Tenerife
L'isola di Tenerife viene considerata quale la perla principale del noto arcipelago delle Canarie, appartenente al territorio spagnolo. Si tratta di un luogo ricco di fascino, meta di centinaia di migliaia di turisti all'anno provenienti da tutto il mondo. Di seguito, cercheremo di spiegare con precisione dove si trova Tenerife.
Tenerife: posizione geografica
Prima di tutto, per vivere al meglio le vacanze a Tenerife, è necessario informarsi sulla sua localizzazione. L’isola fa parte dell’arcipelago delle Canarie, che si trova nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico e non bisogna fare confusione tra le queste e le Baleari, che invece sono situate nel Mar Mediterraneo. Dando un'occhiata all'apposita cartina, si può subito notare la vicinanza di Tenerife con lo stato africano del Marocco. Infatti, l'arcipelago si trova più vicino all'Africa che all'Europa.
Consigli utili su cosa fare e vedere
Grazie a tali condizioni abbastanza vantaggiose, Tenerife è senz'altro l'isola più visitata e conosciuta delle Canarie, oltre ad essere la più estesa con una superficie di poco superiore ai 2000 chilometri quadrati. Al suo interno presenta il maestoso vulcano Teide, dall'altezza massima di 3718 metri e dal fascino fuori dal comune.
Inoltre, conta poco meno di 900 mila abitanti ed è l'isola più popolata della zona, con una densità che sfiora i 450 abitanti per ciascun chilometro quadrato. In questo modo, i turisti hanno la chance di immergersi in numerose attività interessanti, ammirando un panorama davvero mozzafiato. Da una parte, si può vedere l'Oceano Atlantico senza alcuna difficoltà. Dall'altra, ecco numerose montagne dall'aspetto incantevole.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Dopo aver scoperto dove si trova Tenerife, è necessario sapere anche quando andare a Tenerife, scegliendo i periodi dell'anno maggiormente propizi. L'isola si caratterizza per un clima tropicale semiarido, che persiste praticamente per tutto l'anno. L'escursione termica annuale è piuttosto contenuta, dato che la temperatura media estiva è compresa fra i 22 e i 25 gradi e quella invernale tra i 17 e i 18. Il nord è più fresco e piovoso, ma le differenze rispetto al sud non risultano così marcate.
Al tempo stesso, chi vuole vivere vacanze a Tenerife visitando la vetta del vulcano Teide, deve sapere che lassù la neve è perenne e ci sono dunque numerose opportunità per sciate tutte da ricordare.