Scegli tu l'orario che preferisci
Dove fare snorkeling in Calabria
Natura incontaminata e rigogliosa, siti archeologici di straordinaria bellezza e una storia antichissima, in grado di lasciare tutti a bocca aperta; e poi ancora palazzi imponenti, mari meravigliosi e una tradizione culinaria da leccarsi i baffi: benvenuti in Calabria! Questa regione è ricca di sorprese, e sta diventando sempre più popolare fra i viaggiatori di tutto il mondo per le tante attrazioni che ha da offrire. Oltre alle belle città e ai parchi naturali, la Calabria è perfetta anche per gli amanti degli sport acquatici. In questa regione, infatti, potrete trovare dei punti di immersione per fare diving e scoprire le bellezze del Mediterraneo. Volete saperne di più? Allora continuate pure a leggere per scoprire dove fare snorkeling in Calabria, e preparatevi a partire con noi!
Area Marina Protetta di Isola di Capo Rizzuto
Quella di Capo Rizzuto è forse la meta più famosa fra gli amanti dello snorkeling e uno dei rinomati parchi naturali in Calabria: l’intera zona è davvero straordinaria! I fondali sono ricchi di una fauna che vive in armonia in questo ambiente protetto, e vi farà scoprire un lato incontaminato della natura marina italiana. Da vedere!
Scilla
Il Castello di Scilla sorge a picco su un’alta scogliera, ed è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Calabria. Pochi sanno che questa scogliera, insieme alla spiaggia di Marina Grande e Punta Paci, sono dei luoghi perfetti e molto frequentati per fare snorkeling. Lasciatevi conquistare da Scilla e dalle bellezze che troverete dentro e fuori dall’acqua!
Capo Vaticano
La bellissima città di Capo Vaticano è molto amata per le bellezze delle strade, gli scorci indimenticabili e le belle spiagge… ma appena sotto la superfice dell’acqua si trova un mondo completamente nuovo, coloratissimo e meraviglioso! Questa meta sta diventando sempre più gettonata fra gli amanti del diving proprio per la varietà e i colori brillanti dei suoi fondali. Un luogo unico, in superfice e sott’acqua, tutto da esplorare!
Roccella Ionica
Forse non tutti conoscono questo paesino piccolo e caratteristico, che sembra quasi sospeso nel tempo. Le sue belle spiagge e l’atmosfera raccolta ne fanno la meta perfetta per chiunque cerchi un po’ di pace e tranquillità, ma i suoi fondali più belli conservano anche un tesoro mozzafiato: il relitto Pasubio. Questo piroscafo risale agli anni ’40, ed è affondato durante la Seconda Guerra Mondiale. Il relitto, ormai, è completamente fuso con l’ambiente circostante. Osservare il modo in cui si fonde con la natura circostante è quasi magico. Da vedere assolutamente!
Tropea
Questa città è famosa in tutto il mondo per la famosa varietà di cipolle, amate ed esportate nelle cucine degli chef più prestigiosi; chi la visita, invece, la consiglia per le mete storiche e gli scorci suggestivi. Le spiagge di sabbia bianca e le acque meravigliosamente azzurre nascondono un mare di tesori, tutti da scoprire con una bella seduta di snorkeling. Qui troverete anche una Grotta Azzurra, dove ammirare dei suggestivi giochi di luce. Imperdibile!