Scegli tu l'orario che preferisci
Creta cosa vedere in 7 giorni
Un paradiso di arte, cultura e miti epici; il luogo in cui l’eco delle antiche leggende riecheggia ancora per i vicoli stretti dei suoi borghi, e dove la natura regala panorami eccezionali: stiamo parlando di Creta, l’isola più grande della Grecia, e patria di tesori inestimabili! Questa, secondo la mitologia classica, è il luogo di nascita di Zeus, avvenuta nella grotta di Psychro. E non solo: è stata l’isola di Dedalo e del figlio Icaro, di Arianna e del labirinto del Minotauro. Una vera e propria terra di racconti epici e grandi storie che vengono narrate ancora oggi. Nel corso degli anni, Creta è riuscita a mantenere una sua identità e, nonostante l’influenza del mondo esterno, non ha mai rinunciato alle sue tradizioni più antiche. Se vi chiedete cosa c’è da vedere a Creta, è presto detto: di tutto! Dalle collezioni dei musei più moderni ai palazzi antichi, da paesini incantati a splendide città moderne, dalle chiese ai templi, passando per la natura incontaminata, le montagne bianche e le spiagge meravigliose, che si contraddistinguono per la sabbia dorata e i mari turchesi. Ecco cosa vedere a Creta in una settimana: avrete l’imbarazzo della scelta! Pronti a partire?
Creta, cosa vedere in 7 giorni: Rethimno
Ricca di splendide spiagge, siti archeologici, chiese bizantine, villaggi caratteristici e località cosmopolite, Rethymno è una delle zone più belle di Creta, in Grecia. Si trova tra le prefetture di Chania ed Heraklion. Il suo capoluogo vanta un'elegante architettura in stile veneziano, cosa che la rende particolarmente apprezzata anche da chi vuole creare delle foto ricordo indimenticabili. Lo stile unico delle stradine dell’omonimo villaggio crea dei panorami incantevoli, così come le meravigliose spiagge. Lungo la costa troverai calette appartate e tratti di costa più popolari, perfetti per tutti. Imperdibile anche la vicina Fortezza veneziana. Un borgo tutto da scoprire!
Cosa visitare a Creta in 7 giorni: Agios Nikolaos
La prefettura di Lassithi è la regione di Creta perfetta per chi vuole vivere un’esperienza autentica. Il villaggio di Agios Nikolaos si trova sul punto più settentrionale della baia di Mirabello, la più grande di Creta, ed è il capoluogo di Lassithi. Le case tradizionali si fondono armoniosamente con gli edifici neoclassici, mentre il porto di Agios Nikolaos è ideale per passeggiate rilassanti e romantiche, soprattutto di notte. Le chiese bizantine e il lago Voulismeni sono assolutamente da vedere, così come i numerosi resti dell'antica Lato, la città da cui è poi nata l’attuale Agios Nikolaos. Oltre agli scorci pittoreschi, questo grazioso villaggio sorge vicino ad alcune delle più belle spiagge di Creta. Cale, calette e spiagge isolate, sabbia finissima e mari cristallini ti regaleranno delle emozioni intense. Bello anche il museo archeologico del luogo, piccolo e ben tenuto.
Visitare la maestosa Heraklion di Creta
Heraklion, posta vicino ai due principali siti archeologici di Creta (il Palazzo di Cnosso e il Palazzo di Festo), è la base perfetta per le tue esplorazioni! L’omonima regione è incantevole, con spiagge idilliache e perfette per una pausa rilassante. Heraklion è un centro vivace, ricco di gemme nascoste risalenti al periodo veneziano. È anche una destinazione giovane e frizzante, dalla movida inimitabile e gli scorci imperdibili. Il suo Museo Nazionale è uno dei più belli di tutta la Grecia, ed è una tappa obbligatoria per chi vuole approfondire la storia del paese. Visita anche la fortezza di Koules, il porto veneziano la Loggia veneziana e il Museo di Storia Naturale.
Cosa vedere a Creta in 7 giorni? Il Palazzo di Cnosso e di Festo
Magia e leggenda: ecco le prime parole che vengono in mente quando si visitano i resti del Palazzo di Cnosso che, secondo la leggenda, ha visto le gesta di personaggi come il Minotauro, Arianna e Icaro. È, grazie ai suoi oltre 20.000 metri quadrati, il più grande di tutti i palazzi minoici arrivati fino a noi. Il vecchio palazzo fu costruito intorno al 2.000 a.C. ma fu distrutto da un terremoto nel 1700 a.C. e sostituito da quello che si può vedere oggi, dalla struttura più articolata. La pianta del palazzo originale non è più visibile a causa delle successive modifiche. Il sito archeologico è straordinario, ricchissimo: sembra ancora emanare il fascino delle antiche leggende greche. Anche Il Palazzo minoico di Festo si trova a poca distanza da Heraklion. È piccolo e ricco di dettagli, pittoresco e molto suggestivo. Ancora oggi domina sulla pianura di Messara e offre un paesaggio meraviglioso. È, non a caso, considerato uno dei più belli tra i palazzi minoici. Chi sceglie di visitare Creta in una settimana deve assolutamente recarsi a Festo. Lo splendido scenario naturale è qualcosa di imperdibile. Questo palazzo è più piccolo di quello di Cnosso e anche meno conosciuto, ma la sua bellezza ti aiuterà a creare dei ricordi emozionanti.
La natura selvaggia e il castello di Gramvousa
La vicina isoletta di Gramvousa è famosissima per il mare turchese e la natura incontaminata, tutta da scoprire, ma anche per il castello medievale che domina il paesaggio. Fu costruito nel 1579 dai veneziani, che in quel periodo avevano conquistato Creta. La forma del castello è irregolare, con mura e bastioni su tre lati, mentre sul lato nord presenta rocce inavvicinabili. L’isola stessa è un gioiello naturale: le sue grotte sono straordinarie!
Le gole di Samaria, a Creta
Questa gola si trova nella parte meridionale della prefettura di Chania ed è un luogo sorprendente per gli escursionisti. È lunga circa 16 chilometri ed è la gola più lunga d’Europa. È anche una delle destinazioni più apprezzati da chi vuole fare trekking a Creta e scoprire uno dei lati più incontaminati dell’isola. È stata creata nel corso dei secoli dallo scorrere del fiume che scorre tra le enormi Montagne Bianche e il Monte Volakias. Se ami la natura incontaminata e i grandi spazi verdi, e vuoi prenderti una pausa dalla storia e dalle spiagge di Creta, una visita alle gigantesche Gole di Samaria può essere l’esperienza perfetta per te.
Creta, cosa vedere in 7 giorni? Scopri Chania
La prefettura di Chania si trova nella parte più occidentale di Creta ed è considerata un luogo meraviglioso per le vacanze. Lungo la costa si trovano alcune delle più belle spiagge della Grecia, intriganti castelli e un paesaggio naturale unico. Le spiagge più suggestive sono quelle di Balos, Elafonissi e Falassarna. Ci sono innumerevoli altri litorali sorprendenti lungo la costa, da quelli più gettonate a quelli piccoli e appartati. L’omonimo villaggio vanta un affascinante centro medievale: una visita al villaggio di Chania ti farà scoprire il cuore della regione. Una passeggiata sul lungomare della “Venezia d’Oriente” è d’obbligo nel corso del tuo viaggio a Creta. Adesso che sai come organizzare il tuo itinerario, quest’isola meravigliosa e i suoi magici tesori non hanno più segreti per te. Scopri tutte le nostre offerte per Creta e preparati a partire!