Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere ad Atene in 3 giorni

05.07.2021
Indice

Compiere un viaggio ad Atene vuol dire immergersi da capo a piedi nella storia, in un luogo dove letteratura e arte hanno creato leggende sopravvissute a ogni rivoluzione. Se si pensa a cosa vedere ad Atene le possibilità sono molteplici: siti archeologici famosi in tutto il mondo, zone della città caratteristiche, musei straordinari, ma anche modernità, spiagge e divertimenti. Di seguito qualche suggerimento riguardo a cosa vedere ad Atene in 3 giorni.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Acropoli, Partenone, Agorà e Tempio di Efesto

La visita alla città non può che iniziare con l'Acropoli. Si tratta del maggiore sito architettonico dell'intera Grecia, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e meta ogni giorno di migliaia di turisti. Il Partenone, il Tempio di Atena Nike, l'atmosfera che vi si respira: un luogo dove il tempo si è fermato da e per l'eternità. Un momento da vivere con calma, senza inutili premure, da abbinare a una sosta al vicino Museo dell'Acropoli. Successivamente non può mancare l'approdo all'Agorà, area dove in passato filosofi e politici si incontravano per discutere le loro idee e concludere affari; un altro luogo fuori da ogni concezione temporale, impreziosito da monumenti unici come il Tempio di Efesto.

Museo Archeologico di Atene, Piazza Syntagma e La Plaka

La mattinata della seconda giornata va senz'altro dedicata al Museo Archeologico di Atene, uno dei musei più vasti e conosciuti al mondo, nel quale perdersi splendidamente in un'infinità di reperti di enorme valore storico e artistico. Il pomeriggio invece può essere dedicato a scoprire la Atene più moderna e le bellezze che la contraddistinguono, a partire da Piazza Syntagma, punto focale della città con la tomba del Milite Ignoto, proseguendo con La Plaka, area maggiormente di stampo turistico ma non per questo meno gradevole: chiese bizantine, affascinanti palazzi, botteghe in cui acquistare souvenir tipici, ristoranti, piccole vie nascoste e locali in cui trascorrere la serata ascoltando musica dal vivo.

Mercato di Monastiraki, spiagge di Nea Falirou, Alimos e Vouliagmeni

La terza giornata comincia con il mercato delle pulci di Monastiraki, un susseguirsi di bancarelle su cui è esposta ogni tipo di merce. Il quartiere offre inoltre le cattedrali di Mikri Metropoli e Megali Metropoli. Nel pomeriggio invece consigliata qualche ora di relax nelle belle spiagge di Atene, situate direttamente in città (Nea Falirou) oppure a pochi chilometri dalla stessa (Alimos e Vouliagmeni), con brevi tragitti da compiere facilmente con i mezzi pubblici. Chi viaggia con bambini può in alternativa regalare loro un po' di svago al Parco Zoologico oppure al parco divertimenti Allou Fun Park.

Le migliori offerte per una vacanza ad Atene