Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere ad Agrigento in 2 giorni
Pindaro, uno dei maggiori lirici della Grecia Antica, la definì “la più bella città dei mortali”; Pirandello e Camilleri hanno trovato nelle sue strade l’ispirazione per le proprie opere, e Tomasi di Lampedusa vi ha ambientato parte delle sue storie: stiamo parlando di Agrigento, vera e propria perla del Mediterraneo, che non può mancare nell’itinerario delle vostre vacanze in Sicilia.
Un paese unico, antico e moderno al tempo stesso, ricco di storia e leggende, antichissimi reperti archeologici e tesori dell’arte barocca. Vi sembrerà di immergervi in un’atmosfera al di fuori del tempo e dello spazio, in un mondo dove l’arte è padrona indiscussa delle strade. Il centro storico di Agrigento è una delle mete più belle che possiate sperare di vedere, così come la gloriosa Valle dei Templi. Se avete poco tempo e tanta voglia di esplorare, niente paura: ecco di seguito una breve lista su cosa vedere ad Agrigento in due giorni. Siate pronti a stupirvi!
La Valle dei Templi
La valle dei templi di Agrigento è forse una delle mete più famose e visitate non solo della città o della Sicilia, ma di tutta Italia. Conserva gli splendidi resti dell’antica città di Akragas, da cui ha preso origine la città che conosciamo oggi. Si trova su una collina a poca distanza dall’attuale centro della città, e i suoi resti si estendono per chilometri. Difatti, è uno dei siti archeologici più grandi del mondo ed è anche tutelato come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Conserva e protegge meraviglie storiche meravigliose come gli incantevoli templi dorici, i santuari e le necropoli.
Nello specifico, qui potrete ammirare il Tempio di Demetra e il Santuario dedicato a Persephone, il Tempio di Ercole e quello di Giunone. Qui troverete anche il celebre Tempio della Concordia, riconosciuto universalmente come uno degli edifici meglio conservati che esistano. Un’occasione davvero imperdibile per immergervi nella grande storia antica e ammirare uno dei panorami più belli di tutta la Sicilia!
Il Museo di Agrigento e il giardino della Kolymbethra
Nel vasto e splendido Museo di Agrigento vengono conservati e protetti molti dei reperti ritrovati nel corso degli scavi. Qui potrete apprezzare da vicino sculture e ceramiche, inclusa l’imponente statua originale dei Telamoni, giganti di pietra che nei tempi antichi facevano la guardia al Tempio di Zeus. Il giardino della Kolymbethra, invece, è una splendida distesa di agrumeti, mandorli profumatissimi e olivi antichi. L’intera zona si tinge di bianco nel periodo della fioritura, inondando l’intera valle di un dolcissimo profumo!
Il Centro Storico Di Agrigento
Una città meravigliosa, dalla storia antichissima, arroccata su un colle. Dalle sue mura potrete ammirare un panorama strabiliante! Imperdibili gli edifici storici quali il Monastero di Santo Spirito e la Chiesa di Santa Maria dei Greci, la Cattedrale di San Gerlando, e il Museo Diocesano, posto all’interno dello splendido Palazzo Vescovile. Il Palazzo dell’Orologio è un altro edificio incantevole, così come il Palazzo Municipale. Il quartiere Rabato vi incanterà con le sue viuzze labirintiche. Passerete una giornata meravigliosa!