Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere a Santa Teresa di Gallura e dintorni | Guida completa
Un panorama tradizionale e deliziosamente caratteristico, nel cuore della Sardegna più amata: benvenuti a Santa Teresa di Gallura! Questo piccolo e meraviglioso borgo dell’estremità nordoccidentale dell’isola di Ichnusa è imperdibile in un itinerario di cosa vedere in Sardegna che si rispetti. Si trova nella stretta insenatura di Porto Longosardo, noto per la spettacolare bellezza delle sue coste e delle sue spiagge. Tra scogli, spiagge di ciottoli e mari cristallini, avrete modo di scoprire una delle zone più belle dell’isola. Se c’è una cosa da vedere a Santa Teresa di Gallura, quello è proprio il mare. Le spiagge che si dipaneranno davanti ai vostri occhi, in un dedalo di panorami ed emozioni diverse, vi darà la possibilità di vivere delle vacanze in Sardegna degne di essere vissute. Bisogna aggiungere, però, che questo è anche un borgo ricco di storia, cultura e bellezze antiche che meritano di essere scoperte. Volete saperne di più? Continuate pure a leggere per scoprire cosa c’è da vedere a Santa Teresa di Gallura, e preparatevi a partire con noi!
Il centro storico
Graziosa e particolare, romantica e pittoresca: questa città ha davvero di tutto per sorprendervi! Una cosa da fare a Santa Teresa di Gallura è sicuramente una passeggiata lungo le sue stradine più nascoste e anfratti antichi, che nascondono tanta storia e piccoli scampoli della tradizione sarda. Potrete immergervi nella vita quotidiana dei suoi abitanti e sognare una routine sospesa nel tempo, fra sogno e realtà. Le botteghe artigianali e i piccoli ristoranti della zona custodiscono un mondo di sapori, arti e tradizioni locali. Da vedere anche Piazza Vittorio Emanuele e Piazza di San Vittorio, piccoli fulcri della vita cittadina.
Le chiese e la storia
Come molti borghi italiani, anche quello di Santa Teresa di Gallura custodisce alcuni reperti di arte religiosa da ammirare. L’ottocentesca Chiesa Parrocchiale è una delle più antiche e amate della zona. Al suo interno si trova anche il Museo della Fondazione, utile ad approfondirne la storia. L’imponente Torre di Longonsardo è un’altra meta molto amata per lo splendido panorama che si può ammirare dall’alto delle sue mura: quando le giornate sono particolarmente terse, si possono vedere anche le coste della Corsica!
Le spiagge
Se vi state chiedendo cosa vedere a Santa Teresa di Gallura e dintorni, una delle prime risposte che salta alla mente è: le spiagge! Larghe, piccole, sabbiose, nascoste, immerse nel verde o ricche di attrazioni e servizi, i tratti di costa che si estendono dalle mura di Santa Teresa di Gallura sono un vero e proprio must per chiunque visiti la zona! Fra le spiagge più belle figura sicuramente la spiaggia di Rena Bianca, caratterizzata appunto dalle acque candide e dal fondale basso che la rende perfetta per una vacanza in Sardegna con i bambini. La spiaggia de La Liccia è un altro tratto di costa da non perdere, così come la bellissima e vicina Cala Spinosa. Un tesoro naturale di scogliere e sabbie brillanti che non potete lasciarvi sfuggire!