Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere a San Gimignano in 1 giorno | Guida completa

02.05.2022
Indice

Nel cuore delle campagne toscane, fra i dolci profili delle colline puntellate di vigneti e paesaggi da cartolina, si staglia la figura antica di San Gimignano e le sue iconiche torri. Questo borgo medievale della Toscana racchiude un sé una poesia straordinaria fatta di stradine, viuzze, piazze e palazzi antichissimi, che affacciano su campagne incontaminate. Ci sono tante cose da fare a San Gimignano per scoprirne le sue bellezze più caratteristiche. Che stiate seguendo uno dei percorsi enogastronomici in Toscana o vi siate immersi in una semplice passeggiata, vi innamorerete del suo centro storico, rimasto praticamente intatto fin dal Medioevo… ma visitando le sue attrazioni più pittoresche potrete conoscerla al meglio! Se avete poco tempo e tanta voglia di esplorare, niente paura: continuate pure a leggere per scoprire cosa vedere a San Gimignano in un giorno, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Il Duomo e la Cappella di Santa Fina

Fra le cose da visitare a San Gimignano, il suo spettacolare Duomo è sicuramente una delle più antiche e caratteristiche. Il suo aspetto esteriore, quasi dimesso rispetto alle facciate opulente dei Duomi di Siena o Firenze, non deve trarvi in inganno: al suo interno si trova un tesoro inimmaginabile, che vi lascerà a bocca aperta! Potrete ammirare, ad esempio, il Martirio di San Sebastiano del Gozzoli o lo straordinario Giudizio Universale dipinto da Taddeo di Bartolo. La vicina Cappella di Santa Fina vi farà scoprire una storia complessa e straordinaria. La vita di Santa Fina è stupefacente quasi quanto i suoi miracoli, dipinti in modo molto accurato. Una visita che vi lascerà senza parole!

Il Palazzo Comunale e il Museo Civico

Una volta apprezzata l’arte sacra del borgo, potrete dedicarvi alla sua vita civile e culturale. Lo splendido Palazzo Comunale, noto anche come Palazzo del Podestà, si trova poco distante dal Duomo. Si contraddistingue per le belle Torri, che all’epoca simboleggiavano il potere delle varie famiglie benestanti. All’interno del palazzo si trova lo spettacolare Museo Civico, ricco di affreschi e opere d’arte. Fra le attrazioni imperdibili ci sono la Sala di Dante, dove il Sommo Poeta alloggiò per diverso tempo, e una ricca Pinacoteca dove ammirare opere del Gozzoli e del Pinturicchio.

Piazza della Cisterna e il centro storico

Fra tutti i punti più pittoreschi di San Gimignano, quello di Piazza della Cisterna è forse il più famoso e apprezzato. Si trova nel punto più alto della collina e domina non solo il borgo, ma anche tutta la vallata circostante: i panorami che potrete ammirare da qui non avranno eguali! È considerata non solo la piazza più bella di San Gimignano, ma una delle più belle di tutta la Toscana. Lungo la vostra strada verso la vetta potrete ammirare altri edifici del centro come palazzo Tortoli e la torre dei Pucci, il palazzo Ardinghelli e la suggestiva Torre del Diavolo, su cui aleggia una misteriosa leggenda. Un luogo unico e magico, che vi regalerà delle intense emozioni!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Toscana