Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere a Malta in 7 giorni o meno

09.05.2019
Indice

L'arcipelago maltese, formato dalle isole di Malta, Gozo e Comino, è un punto di approdo molto rinomato in cui trascorrere giornate di vacanza all'insegna del sole, di un limpido mare e di peculiarità artistiche e ambientali di sicuro impatto. Malta e le altre isole propongono infatti tante mete di notevolissimo interesse storico e culturale, insieme a particolarità naturali davvero sorprendenti. Ecco alcuni suggerimenti per godere di una magnifica settimana di viaggio.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

L'arcipelago maltese, formato dalle isole di Malta, Gozo e Comino, è un punto di approdo molto rinomato in cui trascorrere giornate di vacanza all'insegna del sole, di un limpido mare e di peculiarità artistiche e ambientali di sicuro impatto. Malta e le altre isole propongono infatti tante mete di notevolissimo interesse storico e culturale, insieme a particolarità naturali davvero sorprendenti. Ecco alcuni suggerimenti per godere di una magnifica settimana di viaggio.

Centro storico di Valletta

La scoperta di Malta inizia dalla capitale, Valletta, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Un dedalo in cui perdersi piacevolmente tra chiese, musei, botteghe e antichi palazzi. Da non perdere una sosta alla barocca Concattedrale di San Giovanni, dove sono conservate due opere del Caravaggio, al Palazzo del Grande Maestro e agli Upper Barrakka Gardens, area verde su due piani con splendidi panorami vista mare.

Hypogeum di Hal Saflieni

Nella parte sud dell'isola di Malta ha sede l'Hypogeum di Hal Saflieni, magnifico santuario sotterraneo scavato nella roccia e suddiviso su tre livelli. La visita all'Ipogeo può essere abbinata all'esplorazione della gradevole cittadina di Paola.

Mdina, l’antica capitale

In una settimana a Malta non si può non comprendere nell'itinerario una giornata nella tranquilla Mdina, l'antica capitale, ricca di suggestioni di epoca medievale e barocca; un luogo di arte e pace, silenzioso e rigenerante per l'anima. Da vedere in particolare la Cattedrale di San Paolo e il Museo di Palazzo Falson.

Rabat: Villa Romana e catacombe di San Paolo

A pochi passi da Mdina si trova un'altra città che merita attenzione, ovvero Rabat, in cui trovano posto importanti siti storici, tra i quali la Villa Romana e le catacombe di San Paolo.

Isola di Gozo

La quinta giornata va senz'altro dedicata all'isola di Gozo, dove si possono ammirare gli imponenti e antichissimi templi di Ggantija. Gozo è anche una destinazione privilegiata per la presenza di affascinanti spiagge come quella di Rambla Bay. Imperdibile una visita alle saline di Xwejni e all’antica Cittadella.

Isola di Comino

Il giorno successivo ci si reca a Comino, isola più piccola ma non priva di elementi d'interesse, primo tra tutti un mare meraviglioso in cui praticare immersioni e snorkeling per immortalare la vita che scorre sotto l'acqua limpida. A tale scopo vale la pena di trascorrere qualche ora nella luccicante Blue Lagoon

Villaggio di Marsaxlokk

Un'ottima conclusione può essere rivolta al villaggio di Marsaxlokk, dove trovare tante tradizioni maltesi tra artigianato e ristorazione a base di pescato fresco. In alternativa ci si può dirigere verso la splendida Grotta Azzurra.

Cosa vedere a Malta in 5 giorni

Cosa vedere a Malta in 5 giorni: visita della capitale Valletta con sosta alla Concattedrale di San Giovanni; visita all'Hypogeum di Hal Saflieni; giornata tra Mdina e Rabat; spiagge e antichi templi all'isola di Gozo; bagni e immersioni nel mare di Comino.
Nel nord di Malta, potrai rilassarti nelle splendide spiagge di sabbia come Paradise Bay, Golden Bay e Ghajn Tuffieha. Vi consigliamo vivamente di fermarvi fino a sera per ammirare tramonti mozzafiato tra musica lounge e aperitivi!

Cosa vedere a Malta in 3 giorni

Cosa vedere a Malta in 3 giorni: camminata nel centro di Valletta con visita ai principali monumenti della capitale maltese; giornata da dedicare a Mdina e Rabat, confinanti tra loro; terza giornata all'insegna di bellissime spiagge, siti archeologici, grotte e splendido mare tra Gozo e Comino

Le migliori offerte per le tue vacanze a Malta