Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere a Fuerteventura
Fuerteventura è considerata da molti l'isola più bella delle Canarie, e il merito è indubbiamente della natura selvaggia che le fa da padrona. Dai vulcani spenti che caratterizzano il paesaggio alle lunghissime spiagge che lambiscono l'Oceano Atlantico, dai parchi naturali alle alte dune di sabbia: tutto sembra creato apposta per spingerti a fermarti e osservare il panorama in una muta, ammirata contemplazione. La destinazione ideale per gli amanti degli sport acquatici, dei panorami incontaminati e delle avventure in scenari fiabeschi.
Di seguito, troverai tutte le informazioni utili per organizzare al meglio le tue vacanze a Fuerteventura. Soprattutto, potrai scoprire quali sono i 10 luoghi da vedere assolutamente durante il tuo viaggio: preparati a innamorarti di quest’isola e comincia a sognare la partenza con Eden!
L’Isola di Lobos
Durante il tuo viaggio a Fuerteventura non perdere l’occasione di visitare l’isola di Lobos, a nord di quella principale. Si tratta di una vera e propria gemma naturale con una superficie di soli sei chilometri quadrati. Questo luogo così incantevole è un paradiso per gli tutti coloro che amano la natura: una volta sceso dal traghetto che collega Corralejo all’isola di Lobos, ti attenderanno meravigliosi paesaggi vulcanici, spiagge di sabbia bianca e acque verdi cristalline. Qui gli escursionisti possono esplorare sentieri panoramici e raggiungere il suo punto più alto: il vulcano La Caldera, per una vista mozzafiato. L’isola di Lobos ti sorprenderà con i suoi incredibili panorami e colori, visitala durante il tuo viaggio!
Il Parco Naturale e le Dune di Corralejo
La tappa imperdibile per delle vacanze a Fuerteventura degne di questo nome è il parco naturale di Corralejo. Si estende su una superficie di oltre 25 chilometri quadrati e abbraccia paesaggi unici e diversificati: infatti, al suo interno potrai visitare le famose Dune di Corralejo, una delle principali attrazioni di Fuerteventura! Uno spettacolo davvero imperdibile. Visitandole, ti si aprirà davanti agli occhi uno spettacolo straordinario: un deserto di colline dorate che si fonde con il blu del mare. Ti consigliamo di visitare le Dune di Corralejo all’ora del tramonto, quando il cielo si tingerà di mille tonalità idilliache. La riserva, inoltre, ospita anche lagune e aree umide che fungono da rifugio per numerose specie di uccelli migratori. L'area è gestita per preservarne l'equilibrio ecologico e per offrire ai visitatori un'esperienza naturale autentica.
Le spiagge a sud: Playa de Cofete, Playa de Esmeralda e Playa de Sotavento de Jandía
Durante il tuo soggiorno a Fuerteventura, dirigiti verso la punta più a sud dell’isola, lì ti attenderanno meravigliose spiagge con dei panorami mozzafiato. Playa de Cofete è una di queste! Situata sulla costa ovest, questa spiaggia dai colori surreali è contornata dalle montagne. Un vero paradiso in terra che ti accoglierà con i suoi 12 chilometri di costa. In questo posto magico potrai estraniarti dal resto del mondo e trovare pace e tranquillità in abbondanza. Playa Esmeralda, invece, si trova sulla costa est, nella zona sud di Fuerteventura: la spiaggia regala un'esperienza balneare davvero rilassante e unica con le sue acque turchesi e la sabbia fine. Circondata dalla natura selvaggia, questa spiaggia è l’ideale per nuotare, prendere il sole e rilassarsi in un'atmosfera di serenità. Infine, a pochi chilometri più a sud di Playa Esmeralda puoi trovare Playa de Sotavento de Jandìa. Quest’ultima è una delle più conosciute di tutta Fuerteventura per via dei suoi colori strabilianti: le acque turchesi che lambiscono la sabbia fine e bianca invogliano a fare lunghi bagni tra le loro onde.
Luoghi storici: Betancuria, La Oliva
Fuerteventura, naturalmente, offre attrazioni e attività anche per gli amanti della storia. Durante la tua vacanza sull’isola spagnola potrai visitare alcuni paesi e musei che raccontano il passato di Fuerteventura e dei suoi primi abitanti. Due tra questi sono Betancuria, la vecchia capitale dell’isola, e La Oliva con l’iconica Casa de los Coroneles: la prima venne fondata nel 1405 dai colori spagnoli e divenne la prima capitale dell’isola; negli anni la sua splendida architettura è rimasta invariata e potrai vedere diversi angoli e scorci storici in questo piccolo paesino come la meravigliosa cattedrale. A La Oliva, nel centro di Fuerteventura, invece, potrai visitare la Casa de los Coroneles. Si tratta di un antico edificio un tempo sede del colonnello dell’isola e divenuto ad oggi una pinacoteca, nella quale vengono spesso organizzate mostre o eventi.
Zoo e parchi divertimento: l’Oasis Park e l’Acquapark Acua Water Park
Se ti chiedi cosa fare a Fuerteventura oltre alla vita balneare, la risposta la trovi nelle varie attrazioni che quest’isola offre. Tra queste ultime non mancano l’Oasis Park e il parco acquatico. Il primo è situato La Lajita e non è un semplice zoo: qui potrai trovare numerosi animali, ma anche uno splendido giardino botanico e ammirare le numerose specie di piante presenti al suo interno. Se ami la natura ed il contatto con essa, questa è una tappa non farti assolutamente mancare! Se, invece, vuoi divertiti e trascorrere una giornata alternativa, considera uno stop al parco acquatico Aqua Water Park a Corralejo. Scivoli, piscine e molto altro ti attendono contornati da uno splendido paesaggio vulcanico.
Le spiagge a nord: Playa del Moro, Playa El Cotillo e Playa de la Concha
Anche nel nord dell’isola puoi trovare splendide spiagge sulle quali trascorrere lunghe giornate di relax. Infatti, tra le cose da vedere a Fuerteventura non possono di certo mancare Playa del Moro, Playa El Cotillo e Playa de la Concha. Andando per ordine: Playa del Moro si trova proprio accanto alle Dune di Corralejo e il suo paesaggio non può che esserne influenzato. In questa spiaggia selvaggia ti aspettano colori sensazionali. Inoltre, Sia Playa del Moro che Playa El Cotillo sono due spot perfetti per gli amanti del surf. Questa seconda spiaggia si trova sulla costa ovest e ti sembrerà di immergerti in una piscina per le sue acque turchesi; davvero imperdibile. Infine, Playa de la Concha, pochi chilometri più a nord rispetto a El Cotillo, è una meta da non perdere per i colori intensi e brillanti delle sue acque.
Il faro de la Entallada
Il faro de la Entallada è un bellissimo monumento situato sulla costa orientale dell’isola di Fuerteventura, tra le sue tante attrazioni, il faro rappresenta un incantevole esempio di architettura. Costruito negli anni Cinquanta del Novecento, svolge ancora oggi il suo mestiere guidando barche e marinai.
Caleta de Fuste ed El Castillo
Caleta de Fuste è una spiaggia davvero particolare, perché oltre ad offrire relax e divertimento ai turisti, è resa unica dalla presenza di una torre difensiva risalente al XVIII secolo, conosciuta come ‘El Castillo’. La posizione riparata di questa spiaggia la rende perfetta per godere del sole e per fare lunghi bagni in mare! Se vuoi trascorrere una giornata rilassante, allora la Caleta de Fuste sulla costa est di Fuerteventura è il luogo adatto a te.
Villaggio di Ajuy e le sue grotte vulcaniche
Il villaggio di Ajuy, sulla costa occidentale dell’isola di Fuerteventura, è un piccolo paesino di mare, particolarmente conosciuto per le sue meravigliose grotte vulcaniche: le quali sono state scolpite dal tempo e dall’acqua, che hanno contribuito a creare delle caverne naturali. Essendo il terreno di origine vulcanica le pareti delle grotte sono scure e creano uno splendido contrasto con il colore dell’oceano. Quest’ultimo fa risuonare i suoi rumori dentro le caverne e regala uno spettacolo indimenticabile. Ajuy offre un'esperienza affascinante che coniuga natura e patrimonio, senza dubbio, una delle attrazioni di Fuerteventura da non perdere.
La punta Jandía e Faro de Jandía
La Punta Jandía, nell'estremo sud di Fuerteventura, si trova nell’omonima riserva naturale. Sovrasta l'oceano con panorami mozzafiato e vanta una ricca biodiversità. Il Faro de Jandía, icona storica, veglia su questa costa da decenni, illuminando le acque per tutti i navigatori. Questo faro bianco e imponente offre una vista spettacolare sulla vastità dell'oceano che bagna Fuerteventura e sul paesaggio vulcanico circostante. La Punta Jandía e il Faro de Jandía sono due mete da inserire nel proprio viaggio.