Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa serve per andare in Thailandia: guida completa
La Thailandia, un paese dove tradizione e modernità si fondono armoniosamente, offre un'esperienza di viaggio unica, capace di sorprendere e incantare ogni visitatore. Passeggia per le strade affollate di Bangkok, goditi il sole e il mare cristallino di Koh Samui e immergiti nella natura rigogliosa di Phuket. La gentilezza dei suoi abitanti e la cucina stuzzicante renderanno la tua avventura ancor più indimenticabile. Ma cosa serve per andare in Thailandia? Leggi questa guida di Eden per scoprire quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia e per avere altre info utili. Prepara la valigia: le tue vacanze stanno per iniziare!
Scopri quali sono i documenti per andare in Thailandia
Stai programmando le tue vacanze in Thailandia? Cosa sapere riguardo i documenti da portare con te? Se sei un cittadino italiano, assicurati che il tuo passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese e verifica che ci siano almeno due pagine libere per l'apposizione dei timbri.
Visti d’ingresso in Thailandia
Tra i documenti per andare in Thailandia sono importanti anche i visti d’ingresso ed è consigliabile conoscere la normativa relativa.
Dal 1 maggio 2025, tutti i viaggiatori non thailandesi che entrano in Thailandia per via aerea, via terra o via mare devono aver compilato, entro le 72 ore antecedenti l'ingresso nel Paese, il modulo online denominato "Thailand Digital Arrival Card (TDAC)". Dopo aver completato il form online, i passeggeri dovranno scaricare la "Card" di conferma, che andrà mostrata alle Autorità di Frontiera (Immigration Bureau), durante i controlli del passaporto.
Prima di partire consulta sempre la sezione dedicata nella pagina Thailandia, ricca di informazioni e curiosità sulla destinazione!
Quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia?
Stai per partire per la Thailandia? Ottima scelta! Prima di fare le valigie, ci sono solo alcune cose da sapere per vivere il viaggio in totale tranquillità. Dal punto di vista sanitario, non sono richiesti per la Thailandia dei vaccini obbligatori per chi arriva dall’Italia, ma è sempre utile informarsi con il proprio medico o un centro di medicina dei viaggi: in base alla durata del soggiorno e all’itinerario, potrebbero esserci dei vaccini consigliati per la Thailandia come quelli contro epatite A, tifo o rabbia – soprattutto se hai in programma escursioni nella natura o in zone rurali. Nulla di complicato, solo qualche accorgimento in più per viaggiare sereni!
Cosa sapere prima di andare in Thailandia: altre info utili
La Thailandia è una meta affascinante, ricca di cultura, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie. Prima di intraprendere questo viaggio indimenticabile, è fondamentale essere preparati su alcuni aspetti chiave che ti permetteranno di vivere un'esperienza serena e appagante. Quindi oltre alle informazioni sui vaccini e i documenti, cosa altro serve sapere per viaggiare in Thailandia?
Prese elettriche e ora locale
Cosa serve per viaggiare in Thailandia? Tra le cose da sapere prima di partire, ci sono anche i dettagli pratici che possono fare la differenza. In Thailandia il fuso orario è di +6 ore rispetto all’Italia (+5 durante l’ora legale). Per quanto riguarda l’elettricità, invece, le prese sono di tipo A, B e C, con voltaggio a 220V: molti dispositivi europei funzionano senza problemi, ma un adattatore universale è sempre una buona idea.
Assicurazione e patente internazionale
Tra i documenti per andare in Thailandia, oltre al passaporto, ci sono alcuni elementi da non trascurare. Se prevedi di noleggiare un’auto o uno scooter, ricorda che serve la patente internazionale, da presentare insieme a quella italiana. E per viaggiare senza pensieri, non dimenticare una buona assicurazione viaggio: coperture mediche, bagaglio e assistenza sono fondamentali, soprattutto in destinazioni lontane. Quindi, se ti stai chiedendo cosa serve per andare in Thailandia oltre ai classici documenti, questa è una delle scelte più intelligenti che puoi fare.
Attrazioni
Se stai pensando a dove andare al mare in Thailandia, non avrai che l'imbarazzo della scelta! Potrai rilassarti e prendere il sole su spiagge di sabbia bianca finissima, bagnate da acque cristalline di un turchese intenso, i cui fondali, ricchi di coralli colorati e di una fauna marina variegata, sono un vero spettacolo per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Ti basterà scegliere dove alloggiare a Phuket per poter visitare meravigliose spiagge! Potrai poi immergerti nella spiritualità visitando i più significativi templi del paese, testimonianze di una storia millenaria. Per gli amanti della natura, poi, le escursioni in Thailandia offrono l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato, dalle foreste rigogliose alle coste incontaminate, passando per parchi nazionali ricchi di biodiversità, in cui potrai avvistare una fauna selvatica unica.
Valuta e pagamenti
Cosa sapere ancora prima di andare in Thailandia? La valuta locale è il baht thailandese (THB), con un tasso di cambio di circa 37 Baht per 1 Euro. Il cambio valuta è agevole, sia per euro che per dollari americani, disponibili in banche e uffici di cambio. I prelievi di contante sono semplici grazie ai numerosi sportelli automatici presenti a Bangkok e nelle principali zone turistiche. Il contante è la forma di pagamento predominante: è, quindi, consigliabile averne sempre a disposizione, soprattutto per gli acquisti nei mercati locali, nei piccoli negozi e per lo street food. Le carte di credito e di debito dei circuiti principali sono generalmente accettate nei negozi più grandi, nei ristoranti e negli hotel, soprattutto nelle zone turistiche.
Come vestirsi in Thailandia
Per sapere cosa mettere in valigia, bisogna considerare quando andare in Thailandia! Ma, solitamente, il Paese ha un clima caldo e umido, quindi è consigliabile indossare abiti leggeri e traspiranti, come cotone e lino. Per la sera è meglio avere con sé un pullover o una giacca. Un abbigliamento casual e pratico è l'ideale, senza dimenticarsi impermeabile e ombrello durante la stagione delle piogge. Un foulard leggero può essere utile per proteggersi dal sole e dall'aria condizionata nei luoghi chiusi. Nei templi della Thailandia sia uomini che donne devono coprire spalle e ginocchia e si entra scalzi (i calzini sono permessi). Infine, considera che in alcuni luoghi, come il Palazzo Reale di Bangkok, non sono ammesse calzature tipo ciabatte.