Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa mangiare in Portogallo: 10 piatti tipici da non perdere

Indice

Uno dei paesi europei da visitare assolutamente è il Portogallo: le sue città più antiche traboccano di tesori, le sue spiagge dorate si aprono sulle vastità dell’Oceano, e la sua bellezza incanta puntualmente chiunque la visiti. Ma se siete in giro per Lisbona, fra le spiagge dell’Algarve o in esplorazione del nord del paese, non potrete fare a meno di assaggiare i manicaretti tipici della cucina portoghese: la vostra vacanza si trasformerà così anche in un viaggio nel gusto. Continuate pure a leggere per scoprire cosa mangiare in Portogallo, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Zuppe portoghesi

Zuppe di ogni tipo rappresentano una delle principali proposte culinarie del Portogallo. Calde e deliziose, sono tutte da provare! La zuppa a base di cavolo, patate e salsiccia, nota come “Caldo Verde”, è sicuramente una delle varianti più popolari. Da provare anche la Caldeirada de lulas à Madeirense o la Caldeirara à Pescador, entrambe a base di pesce.

Baccalà

Fra i piatti tipici del Portogallo ce ne sono diversi a base di “bacalhau”: questo pesce, infatti, rappresenta uno degli ingredienti più noti e usati di tutto il paese. Dalla semplice versione alla griglia a versioni più elaborate a base di panna, fritto o nelle tipiche zuppe, ogni piatto a base di baccalà sarà una delizia!

Pastéis de bacalhau

Sempre a base di baccalà, un vero e proprio rappresentante dello street food portoghese è il delizioso pastéis de bacalhau: una deliziosa crocchetta fritta a base di formaggio, patate e baccalà che conquista anche i palati più scettici. Assaggiate questo cibo mentre passeggiate per una delle splendide città portoghesi come la capitale del paese: scoprite cosa vedere a Lisbona in 3 giorni a partite subito!

Francesinha

Un piatto unico tipico della zona di Oporto, da gustare caldo: si tratta di una sapiente mescolanza di pane, salsiccia, sugo e formaggio serviti in una terrina ricolma di bontà. Da provare in tutte le sue varianti!

Arroz de Marisco

Non molto dissimile dalla paella spagnola, ma singolare in termini di gusto: un piatto di arroz de marisco vi farà scoprire uno dei lati più autentici del paese! A base di riso e pesci, crostacei o sardine è una delizia assolutamente da provare.

Formaggi portoghesi

Molti piatti tipici in Portogallo presentano un accompagnamento a base di formaggio. Nella tradizione culinaria del paese i formaggi sono uno degli ingredienti principali, da gustare in ogni piatto o da soli! Il formaggio di Säo Jorge o quello di Azeitão vi faranno scoprire un mondo di gusto!

Le sardine

Oltre al baccalà, anche le sardine rappresentano un ingrediente molto presente nella tradizione portoghese. Arrostite, in scatola, servite come accompagnamento: comunque vogliate provarle, ve ne innamorerete!

Tripas à moda

Questo piatto della cucina portoghese ha origini popolari, ed è ancora oggi molto apprezzato. Si tratta di una sapiente combinazione di trippa e fagioli. Naturalmente fra le diverse regioni si possono trovare più versioni da assaggiare.

Ovos Moles

Questo delizioso dolce a base di tuorli d’uovo e zucchero è tipico della zona di Aveiro. Vanta una storia molto particolare: pare, infatti, che sia stato inventato dalle suore di un monastero della città. Ancora oggi il suo gusto convince tutti!

Pasteis de Nata e Pasteis de Belém

Due dolci che sembrano simili, pur avendo alcune sostanziali differenze note solo ai creatori. Se i Pasteis de Nata possono essere assaporati ovunque nel paese (e a Lisbona potrete trovarne davvero in ogni pasticceria), è meglio gustare i dolcini di Belém nell’omonima e strabiliante città. La scusa perfetta per inserirla nel vostro itinerario!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Portogallo