Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa mangiare in Calabria: 10 piatti tipici da non perdere

25.03.2022
Indice

Ecco una lista su cosa mangiare in Calabria durante la vostra vacanza! Ecco 10 imperdibili piatti tipici.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Morzello

Questo gustosissimo panino ripieno di sugo piccante, trippa e frattaglie, è il piatto tipico dei lavoratori in cerca di energia. Il Morzello, detto anche ‘u morzeddhu, è anche uno dei piatti forti dello street food calabrese.

‘Nduja

Impossibile parlare della Calabria senza citare l’amatissima ‘nduja: questo insaccato di carne di maiale dalla consistenza morbida e piccante è un must per chiunque trascorri una vacanza in Calabria!

Pesce spada alla ghiotta

Una sapiente e tradizionalissima unione fra il gusto deciso del pesce spada, le olive e i capperi, uniti da un gustoso sughetto a base di pomodoro. Da provare in tutte le sue varianti!

Ragù calabrese

Ogni regione e ogni città ha la sua ricetta tipica del ragù, e vale la pena di provare anche quella calabrese. Una fra le più tradizionali prevede pane ammorbidito con latte, alloro, vino bianco, parti varie di carne, sugo e una lenta cottura.

Frittole di maiale

Questo piatto prevede una lenta preparazione delle parti meno nobili del maiale, e ha origini molto povere. Oggi è proposto come piatto tradizionale, da provare per conoscere di più la storia culinaria calabrese!

Vrasciuli

Ghiotte polpettine fritte a base di carne e melanzane: deliziose e saporite, non possono mancare nel vostro itinerario alla scoperta del cibo calabrese!

Cuccìa

Fra i piatti tipici della Calabria, la cuccìa è forse quello con più varianti: questa semplice zuppa di grano bollito può essere accompagnata da legumi o carne di capra, maiale, castagne o cereali, e condito da spezie di tutti i tipi. Ne esiste anche una versione dolce, con cioccolata e spezie. La preparazione include il tinìellu, un tradizionale recipiente di terracotta, e una preparazione di almeno tre giorni. Il gusto, però, vale l’attesa!

Pasta ca’ muddica

Semplice e gustosissima pasta con mollica di pane povero insaporito con sugo, olio, formaggio e acciughe. Un piatto genuino e saporito, tutto da provare!

Pipi chini

I peperoni ripieni calabresi sono un vero e proprio tripudio di gusto, le cui varianti cambiano a seconda della città e delle personali reinterpretazioni da parte della popolazione. Da qualsiasi tipo di carne ai formaggi, dalla mortadella al prosciutto, dalle uova al formaggio, al prezzemolo e al pangrattato: ogni versione ha le sue dosi, e ognuna di queste può essere davvero deliziosa!

Turdilli

Biscottini fritti semplici e deliziosi a base di farina, zucchero, vino rosso e olio. Sono preparati soprattutto durante le festività natalizie, ma la loro popolarità li rende disponibili tutto l’anno!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Calabria

Non hai ancora deciso se la Calabria è la meta giusta per te? Qui troverai tantissime info sulla destinazione. Scopri di più.
Cerca l'offerta migliore per le tue esigenze e parti per le tue indimenticabili vacanze in Calabria!
Informazioni utili, chicche imperdibili e tantissime esperienze da non perdere per le tue vacanze in Calabria. Lasciati ispirare!