Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Alla scoperta degli animali del Madagascar

16.10.2024
Indice

Il Madagascar è un’isola straordinaria, che ti farà sentire di essere atterrato su un altro pianeta! Situata al largo della costa Sudorientale dell'Africa, la quarta isola più grande del mondo presenta un ecosistema unico, evolutosi separatamente da quello del continente. Testimone del processo di evoluzione unico dell’isola è la sua incredibile biodiversità: oltre il 90% della fauna del Madagascar, infatti, è costituito da specie endemiche uniche e rare, che abitano solo in questo variopinto angolo di pianeta.

Questo rende una vacanza in Madagascar perfetta per tutti gli amanti della natura! Vuoi scoprire che animali ci sono in Madagascar? Continua a leggere la guida di Eden per sapere chi sono e incontrarli nelle numerose riserve o nei loro habitat naturali.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le foreste, la casa degli animali del Madagascar

Per riuscire ad osservare la maggior parte degli animali del Madagascar, puoi approfittare di numerosi parchi naturali e riserve, come ad esempio la Riserva dell'Ankarana o i parchi nazionali di Ranomafana, Kirindy Mitea o Andasibe, ma se vuoi vederli nel loro habitat naturale, preparati ad esplorare le sue incredibili foreste. Importantissime nella lista di cosa vedere in Madagascar, queste ultime si dividono principalmente in due grandi categorie: le foreste pluviali, rigogliose e umide, e le foreste secche e spinose, che si trovano nelle regioni più aride dell'isola.

Esplorare queste foreste significa immergersi in ecosistemi straordinari e scoprire un lato del Madagascar sorprendente e affascinante.

Gli animali delle foreste pluviali

La biodiversità delle foreste pluviali del Madagascar è incredibilmente affascinante. Questo ecosistema rigoglioso ospita una moltitudine di specie animali endemiche, ovvero che non esistono altrove nel mondo.

Tra i protagonisti assoluti di questo habitat ci sono i lemuri: con oltre 70 specie diverse, questi simpatici animali sono i veri simboli della fauna del Madagascar. Ve ne sono moltissime varietà, dal minuscolo lemure pigmeo, tenera creatura notturna dagli enormi occhi, che potrebbe accoccolarsi tranquillamente in una tazzina di caffè, ai Sifaka, che possono arrivare fino a 7Kg e che potrai riconoscere per il loro particolarissimo modo di spostarsi: queste proscimmie, infatti, saltellano senza sosta e, quando si muovono insieme, sembra partecipino tutti a una buffa danza. Il lemure catta, infine, è uno dei più popolari: facilmente riconoscibile grazie alla sua coda ad anelli bianchi e neri, abita le foreste a galleria della zona sud-occidentale dell’isola. Qui ti capiterà di sentire i caratteristici suoni che emette per comunicare con i numerosi familiari del suo clan.

Un altro abitante tipico delle foreste pluviali è il camaleonte. Il Madagascar ospita circa la metà delle specie di camaleonti esistenti al mondo, se ne contano infatti circa 67! Tra i più affascinanti il camaleonte pantera, conosciuto per i suoi incredibili cambiamenti di colore, e il minuscolo Brookesia micra, che con i suoi pochi centimetri è uno dei rettili più piccoli al mondo.

Queste foreste ospitano anche numerosi rettili, anfibi e uccelli rari e il fossa, un carnivoro simile a un grande felino, il principale predatore dell’isola.

Gli animali delle foreste secche e spinose

Oltre alle foreste pluviali, il Madagascar è noto per le sue particolari foreste secche e spinose, che ospitano un diverso tipo di biodiversità. Questi luoghi, presenti principalmente nelle regioni sud-occidentali dell'isola, sono caratterizzate da piante spinose e baobab.

In queste foreste puoi incontrare animali tipici del Madagascar come il tenrec, un piccolo mammifero simile a un riccio, che si è perfettamente adattato all'ambiente secco. Non mancano i rettili, tra cui gechi (come il geco dalla coda piatta) e iguane: prepara un binocolo, queste creature si mimetizzano perfettamente con i rami degli alberi spinosi!

Visitando questo ambiente singolare e alquanto inospitale si può apprezzare la resilienza e lo spirito di adattamento degli animali tipici del Madagascar: il lemure dalla coda ad anelli, ad esempio, può essere avvistato anche in queste zone, mentre esplora le piante spinose alla ricerca di cibo.

Un tuffo nelle acque del Madagascar: animali marini

Visitando l’isola alla ricerca degli animali tipici del Madagascar, non bisogna assolutamente dimenticare di dedicare del tempo all’esplorazione del suo ecosistema marino, popolato da una varietà impressionante di specie. Se sei appassionato di snorkeling o immersioni, incontrerai pesci dai colori vivaci, tartarughe marine e barriere coralline spettacolari: nuota alla ricerca del gigantesco squalo balena, il pesce più grande del mondo, totalmente innocuo e affascinante da vedere.

Se preferisci rimanere in superficie, tra luglio e settembre un’attività da non perdere è l’avvistamento delle megattere, che migrano verso le calde acque del Madagascar durante la stagione dell’accoppiamento: nella meravigliosa zona di Nosy Be, potrai avvistarle mentre saltano fuori dall'acqua con spettacolari acrobazie. Ovviamente durante le tue avventure marine alla ricerca degli animali del Madagascar non incontrerai solo grandi animali ma anche creature più piccole, che potrai vedere sulla sabbia o sui fondali al largo delle spiagge Madagascar: oltre a rilassarti, infatti, qui incontrerai un'incredibile varietà di cavallucci marini, polpi e stelle marine.

Tour ed escursioni alla scoperta degli animali del Madagascar

Il Madagascar è una destinazione da sogno per gli amanti della natura, grazie alla sua incredibile biodiversità e agli scenari mozzafiato. Le escursioni Madagascar ti permetteranno di esplorare alcuni dei parchi e delle riserve naturali più affascinanti dell’isola.

  • Nosy Iranja: questa meravigliosa isola è famosa per essere un santuario delle tartarughe marine. Non perderti una visita al faro accompagnato da una guida esperta multilingue per unire la bellezza dei luoghi a interessanti informazioni che arricchiranno la tua esperienza.

  • Riserva di Lokobe: situata sull’isola di Nosy Be, Lokobe è una riserva che ospita una varietà straordinaria di fauna. È uno dei pochi luoghi in Madagascar dove la foresta pluviale primaria è ancora intatta: potrai incontrare anche boa constrictor, anfibi multicolore, camaleonti e lemuri e scattare stupende fotografie.

  • Tour delle 3 isole: questo tour ti porterà alla scoperta di Nosy Komba, Nosy Tanikely e Nosy Sakatia, tre gioielli incastonati nell’oceano. A Nosy Komba potrai visitare i villaggi di pescatori e incontrare i simpatici lemuri, mentre Nosy Tanikely è una riserva marina perfetta per osservare stelle marine, granchi e coloratissimi pesci tropicali. Nosy Sakatia, l’isola delle orchidee, offre un ambiente tranquillo dove puoi rilassarti su sabbie bianche e ammirare la rigogliosa vegetazione tropicale.

  • Riserva dell’Ankarana: questa riserva naturale è visitabile con tour di 3 o 4 giorni che ti permettono di immergerti completamente nella natura selvaggia del Paese e di avvistare gli animali del Madagascar. Con la guida di esperti locali, potrai esplorare le piantagioni di cacao, i mercati della città di Ambilobe e foreste, fiumi e montagne, scoprendo la flora e fauna tipiche di questa regione incontaminata.

  • Tour di Nosy Be con visita al Lemuria Park: per chi desidera un’esperienza più rilassante, questo tour ti permetterà di esplorare l’isola di Nosy Be con una guida locale, con bus o jeep. Ammira l’”Albero Sacro”, fai shopping nel tipico bazar malgascio e infine, visita il Lemuria Park: ti darà l’opportunità di incontrare da vicino i lemuri, uno degli animali simbolo del Madagascar.

Qualunque sia l’escursione che sceglierai, quest’isola unica ti regalerà esperienze indimenticabili, a stretto contatto con una natura straordinaria: è una destinazione imperdibile per chi vuole scoprire straordinari animali in Madagascar. Dalle acque cristalline abitate da tartarughe marine e megattere, alle foreste pluviali ricche di lemuri, camaleonti e fossa, ogni angolo di quest’isola riserva sorprese incredibili.

Scopri con Eden quando andare in Madagascar e prepara la valigia: ti aspetta un’esperienza autentica e avventurosa, da vivere tutta d’un fiato!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Madagascar