Scegli tu l'orario che preferisci
Alla scoperta di Delo, la leggendaria isola di Apollo!
Al tempo degli dèi...
Un’isola disabitata e sacra, quasi magica, dove respirare l’aria degli oracoli e degli dèi: stiamo parlando dell’isola di Delos, in Grecia, un intero sito archeologico tutto da scoprire e da visitare per fare un tuffo nella storia più antica. Meglio conosciuta dagli italiani come isola di Delo o Isola di Apollo, è una delle isole più piccole delle Cicladi, e capitale spirituale dello stesso arcipelago. Per secoli è stata meta di pellegrinaggio per i devoti ad Apollo o per chi cercasse la consulenza di un oracolo. Secondo la mitologia, quest’isola è stata il luogo di nascita di Apollo stesso, dio del Sole, e di Artemide, dea della caccia e protettrice delle donne. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è oggi una meta imperdibile per tutti gli amanti della storia e delle leggende più antiche. L’isola di Delo si può raggiungere partendo da Mykonos. Templi, altari, statue, santuari e antiche strade che affacciano su scorci incantevoli vi aspettano per una visita nella storia più bella: l’emozione è assicurata! Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla leggendaria isola di Delos!
Cenni storici
Grazie alla sua posizione strategica Delos non fu solo un importante centro religioso, ma anche una fiorente tappa commerciale; era presente in molte rotte marittime dell’epoca. Visse l’epoca dei persiani e degli ateniesi, conobbe l’indipendenza e lo splendore sotto il governo di Alessandro Magno e fu amatissima dai romani, fino alla sua caduta e conseguente abbandono. Gli scavi sono cominciati solo secoli dopo, nella seconda metà dell’800, e hanno portato alla luce un’incredibile vastità di tesori perfettamente conservati. Oggi è possibile visitare l’intera isola, ricca di bellezze e tesori. Ricordatevi di portare un cappello, dell’acqua e di indossare dei vestiti comodi per vivere al meglio la vostra visita!
La leggenda
Nessuno abita sull’isola, e i soggiorni temporanei sono concessi soltanto agli archeologi. Una delle leggende che riguardano l’isola viene dal misterioso responso di un oracolo, e fanno del divieto di abitare sull’isola qualcosa di ancora più misterioso: pare, infatti, che sull’isola di Delos non sia permesso nascere o morire.
Gli edifici
Ci sono molte, splendide attrattive sacre da vedere sull’isola: vi sembrerà di camminare in una città viva e vibrante. Ci sono i resti del porto sacro, le case di Dioniso e l’antico Teatro, da cui si può godere una delle viste più belle di tutta l’isola, e la Casa delle Maschere, dove dimoravano gli attori e dove potrete ammirare dei mosaici splendidamente conservati. Dal monte Kyntos potrete ammirare una vista spettacolare sull’arcipelago delle Cicladi e vedere le isole di Naxos, Siros e Mykonos. Interessanti anche i templi dedicati alle divinità straniere, per lo più siriane ed egiziane, a indicare la vastità di culture diverse presenti sull’isola al massimo del suo splendore. Imperdibili l’imponente statua di Apollo e l’altare a lui dedicato. Meraviglie assolute, che vi lasceranno a bocca aperta!