Scegli tu l'orario che preferisci
7 giorni a Marrakech
Marrakech è una delle quattro città imperiali del Marocco, conosciuta come la Città Rossa per la tonalità delle mura in pietra arenaria. In realtà, i colori che si accendono sotto il caldo sole del Maghreb sono innumerevoli: dal verde dei giardini che crescono dentro e fuori il centro storico, al bianco della neve sulle vicine montagne dell'Atlas, passando per la tavolozza delle spezie, Marrakech è una festa per gli occhi e per il cuore. Durante un tour in Marocco, non potrai fare a meno di scoprire il suo fascino, in grado di suscitare emozioni incredibili. Proprio come questa città, il Club Dar Atlas è un soluzione di viaggio in grado di assecondare i gusti più diversi.
Alla scoperta dei luoghi più affascinanti
Se vuoi immergerti nell'atmosfera da Mille e una notte, puoi scegliere cosa vedere a Marrakech soggiornando nei riad, ovvero i piccoli palazzi che circondano un cortile interno. Dal tuo alloggio potrai partire alla scoperta della medina, la cittadella fortificata, e della piazza centrale, Jemâa El-Fna, dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO. In questo spazio potrai assaggiare le cose da vedere a Marrakech: le bancarelle di prodotti alimentari e artigianali si alternano alle gastronomie e agli spettacoli di musicisti e cantastorie.
La vita della piazza è un'autentica espressione dei costumi marocchini, scandita dai richiami del minareto della Moschea Koutoubia, capolavoro dell'arte islamica che si innalza sulla Medersa Ben Youssef, la scuola coranica esempio di arte ispano – moresca. Puoi passeggiare verso le dimore dei sultani, il Palazzo Reale e il Palazzo El Badi, completati dalle Tombe Sadiane, il mausoleo decorato da arabeschi in stucco e zellige, le piastrelle in ceramica smaltate con motivi geometrici. L'architettura tradizionale marocchina mostra la sua grandezza nel Palazzo Bahia, un complesso di 150 stanze ricoperte di marmi, legno di cedro e di faggio, e gli immancabili stucchi. Vicino alla Kasbah sorge il Mellah, l'antico quartiere ebraico, a testimonianza dell'intreccio di popoli che hanno attraversato la città.
Una giornata a Marrakech
Degli originari contadini berberi rimangono lo amazigh, lingua ufficiale insieme all'arabo, e l'artigianato, che potrai acquistare nei souk, i famosi mercati al coperto, suddivisi per generi commerciali. Terminato lo shopping, a Marrakech cosa vedere? Un hammam per rigenerare il corpo in un bagno di vapore e partecipare a un rituale estetico e sociale. Per concludere la giornata, potrai poi gustare un tè alla menta e qualche piatto di cucina marocchina, speziata e succulenta.
Immersi nella natura
Se il tuo viaggio non è mordi e fuggi, i suggerimenti su cosa vedere a Marrakech in 7 giorni si moltiplicano: puoi esplorare i dintorni della città visitando il deserto di Agafay a dorso di cammello, o dedicarti alle attività sportive. Gli amanti della montagna apprezzeranno la stazione sciistica di Oukaïmeden e le pareti da scalare del Jebel Toubkal, nell'omonimo parco nazionale. Per chi preferisce l'acqua, potrà ammirare le cascate di Ouzoud e il lago Lalla Takerkoust, dove praticare uscite in canoa o kayak.
La natura rimane protagonista anche in città, con i lussureggianti giardini di Majorelle, un'oasi creata dall'omonimo artista e botanico francese. La villa in stile liberty, dalle originali pareti blu, è stata restaurata dallo stilista Yves Saint Laurent, che qui ha voluto fossero sparse le sue ceneri. Marrakech infatti ispira anche l'arte contemporanea: ospita un festival biennale in tre lingue, una rassegna cinematografica internazionale e un Cyberpark per l'educazione dei giovani ovviamente dotato di connessione wifi.
Passato e futuro: ecco cosa vedere a Marrakech.