Scegli tu l'orario che preferisci
Le 5 località termali più belle della Campania
5 centri e località termali tra i più belli della Campania
Città d’arte antichissime, una storia avvincente, tanta natura e splendidi paesaggi sono gli elementi che fanno della Campania una delle mete più amate e visitate d’Italia! I suoi centri urbani e la sua natura sono noti in tutto il mondo, mentre la grande presenza di fonti termali la rende perfetta per una vacanza all’insegna del relax. Pronti a partire? Allora ecco una piccola lista delle migliori terme in Campania, per rilassarvi al meglio in un luogo strabiliante!
Pozzuoli e Agnano
Mitica e ricca di leggende, storia e reperti archeologici, affacciata su un golfo straordinario e ricca di vita: Pozzuoli ha davvero di tutto per conquistarvi! Le sue acque termali sono particolarmente amate specialmente nella cura della pelle. Poco distante troverete anche le famose terme di Agnano, dove si possono trovare anche dei resti molto antichi: la sua fondazione si deve all’imperatore Adriano!
Ischia
Una delle isole più belle, amate e visitate della Campania si trova a pochissima distanza da Napoli: basta prendere una delle tante imbarcazioni che partono ogni giorno dai moli del centro storico o da quelli della città di Pozzuoli, e sarete subito a destinazione! Le proprietà terapeutiche delle sue acque sono note fin dai tempi antichi, e ancora oggi le terme libere delle Fumarole o del Sorgeto sono amatissime e molto visitate. Per un soggiorni indimenticabile, consultate i migliori hotel a Ischia e scoprite insieme a noi cosa vedere a Ischia.
San Teodoro
Le acque termali di questa graziosa località in provincia di Avellino sono ricche di minerali, piacevolmente calde, e sono particolarmente utilizzate per trattamenti estetici e terapie con il fango. L’intera zona è incastonata fra le montagne, e potrete vivere dei momenti di pace e benessere respirando l’aria pura delle montagne e scoprendo la zona dell’Irpinia, carica di tesori storici e gastronomici.
Telese
Un posto meraviglioso, ricco di pace e silenzio, che sorge in provincia di Benevento e che attira ogni anno tanti visitatori. La bellezza di Telese e, soprattutto, la calma che emana l’intera zona, vi permetteranno di ricaricare le batterie in una cornice naturale meravigliosa. Le risorse naturali che la circondano sono incontaminate e rigogliose, mentre le fonti termali vi faranno immergere in acque dalle mille proprietà. Telese è anche famosa per il vino, per questo qui potrete immergervi in uno dei tanti percorsi enogastronomici campani. C’è anche l’acqua di Telese da bere, ed è famosa per le sue proprietà depurative. Ottima!
Castellammare di Stabia
Le acque termali di Castellammare di Stabia, vera e propria perla del Golfo di Napoli, sono ricchissime di minerali. Vengono usate per molte esigenze diverse, dalla cura della pelle a terapie specifiche per le articolazioni: un toccasana per tutti! Una passeggiata ammirando il panorama e una visita alle terme vi rimetteranno in sesto in men che non si dica: lasciatevi tentare!