Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

5 cose particolari da vedere a Napoli | Scopriamole insieme

27.07.2022
Indice

Una città di miti e bellezze, tradizioni e contrasti: un luogo dove il sacro incontra il profano, e la vita moderna convive a stretto contatto con la storia più antica. Napoli è una città davvero magica, sotto ogni punto di vista! Il suo centro storico è in grado di regalarvi un mondo di furore e meraviglia, arte e bellezze. Oltre alle spettacolari mete “classiche”, Napoli offre anche una serie di chicche imperdibili, nate dal folclore e dal carattere unico della popolazione locale. Continuate pure a leggere per scoprire le cose particolari da vedere a Napoli e rendere unica la vostra visita.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

L’ospedale delle bambole

Una delle cose più belle da vedere a Napoli si trova nel cuore del centro storico. Il suggestivo “Ospedale delle bambole” nacque a opera di artigiani dalla mano sapiente che, con le dovute attenzioni, riparavano e riportavano a nuova vita le bambole rotte. Nato come bottega dedicata a quelle che, allora, erano le fragili bambole dei bambini della popolazione locale, l’ospedale è riuscito a rinnovarsi come suggestivo museo sull’arte della riparazione delle bambole antiche. Un luogo tanto bizzarro quanto affascinante!

Chiesa di Santa Luciella

Questa chiesetta suggestiva sorge in un vicolo che parte dalla grande via di Spaccanapoli, e merita una visita. Il suo interno è piccolo e molto suggestivo, riportato a nuova vita dopo anni di incuria e abbandono. La sua particolarità sono sicuramente le catacombe al di sotto della chiesa, dove potrete ammirare anche gli atti di devozione della popolazione locale ai morti. Qui si trova anche il suggestivo “teschio con le orecchie” di Napoli: uno dei tanti morti a cui i napoletani chiedono la grazia. Per conoscere altre curiosità su Napoli del genere, non perderti il nostro articolo dedicato.

Il percorso della Street Art nel quartiere Sanità

Per molti anni il quartiere della Sanità non ha goduto di una buona fama, ma basterà una passeggiata per incantarvi. Potrete dedicarvi alla ricerca dei suoi murales più belli che, nel corso degli anni, hanno trasformato questa zona in un bellissimo museo a cielo aperto. Una zona caratteristica e decisamente unica, che vi conquisterà.

Cimitero delle Fontanelle

Per accedere a uno dei luoghi più particolari di Napoli si può sia camminare per il quartiere della Sanità, o scendere le scale dalla zona di Materdei. Comunque vogliate raggiungerlo, il Cimitero delle Fontanelle merita sicuramente una visita. È il più grande ossario di Napoli, ed è ancora oggi oggetto di devozione per la popolazione locale. Un luogo ricco di storia, che non mancherà di sorprendervi.

Il gabinetto segreto

All’interno del maestoso e bellissimo Museo Archeologico Nazionale di Napoli si può accedere – tramite prenotazione – a quello che viene definito “Gabinetto Segreto”. Si tratta della sezione dedicata ai reperti a tema erotico di Pompei. Il luogo perfetto per una visita fuori dall’ordinario!

Le migliori offerte solo hotel a Napoli