Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

5 consigli per rendere una vacanza eco sostenibile

27.01.2020
Indice

“Viviamo in un periodo storico importante e delicato: la tutela dell’ambiente è fondamentale, e influenza ogni aspetto della nostra vita. È importante cambiare abitudini per il bene del pianeta, e questo vale anche per i viaggi!

Dal trasporto agli alloggi, passando per piccoli gesti quotidiani e attenzione per il territorio, avrete l’opportunità di trasformare il vostro viaggio in un’avventura unica con un impatto minimo sull'ecosistema locale. Un approccio consapevole e attento all’ambiente può fare la differenza! I nostri consigli per un viaggio sostenibile vi accompagneranno alla scoperta del mondo nel modo migliore possibile: eccone cinque per ispirarvi e gestire al meglio la vostra vacanza! Scopri poi insieme a noi le mete ideali per una vacanza ecosostenibile.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Usare la bicicletta o i mezzi pubblici

Un piccolo gesto che può fare la differenza sta nella cura con cui sceglierete come spostarvi nelle vostre mete preferite. Affittare una bicicletta per scoprire paesi lontani può rivelarsi un’esperienza unica e divertente! Anche usare i mezzi pubblici del posto può essere un modo economico ed ecologico di spostarsi: e, quando possibile, ricordate di preferire sempre i biglietti digitali!

Scegliere strutture attente all’ambiente

La scelta di case, alberghi e strutture che usano energie rinnovabili può incentivarne l’utilizzo in tutto il paese, rendendo così il vostro viaggio un’occasione per influenzare un trend positivo. Preferite anche strutture eco friendly che adottino la Towel Policy, ovvero la possibilità, a seconda della vostra scelta, di non cambiare gli asciugamani tutti i giorni: il risparmio energetico delle lavanderie locali può fare davvero la differenza!

Supportare i produttori locali

Ove possibile, scegliete artigiani e ristoratori del posto, che utilizzino ingredienti e materiali a chilometro zero. Una vacanza sostenibile è il modo migliore per vivere un’indimenticabile avventura nel rispetto del pianeta e delle risorse locali nei paesi più belli del mondo: fate in modo che sia così anche per i locali!

Non lasciare tracce del proprio passaggio

Fare escursioni nella natura incontaminata può rivelarsi un’esperienza incredibile, ma state attenti a farlo nel rispetto dell’ambiente che vi circonda. Ricordate di non lasciare rifiuti alle vostre spalle e, se possibile, evitate di usare plastica: preferite sempre materiale riciclabile e riutilizzabile. Se siete dei fumatori, portate sempre con voi un posacenere portatile. Se passerete la giornata ammirando le bellezze subacquee della barriera corallina, attenzione a non toccare le stelle marine: sono delicatissime, e la moda di tirarle fuori dall’acqua per fotografarle può essere rischioso per la loro salute. Meglio innamorarsi delle meraviglie del paesaggio mantenendo una rispettosa distanza!

Evitate prodotti monouso in plastica

Qualunque sia la vostra meta, rispettare l’ambiente è sempre possibile e doveroso. Per le vostre vacanze a impatto zero evitate prodotti di plastica: portate la vostra borraccia personale, preferite contenitori riutilizzabili e seguite le istruzioni locali per il riciclaggio. Un piccolo gesto può fare la differenza, e le vostre vacanze saranno ancora più belle!